Sagra dello Zenzifero e delle Tipicità Locali 2025 a Calabritto

Il 18 e 19 agosto 2025, a Calabritto, in provincia di Avellino, va in scena la Sagra dello Zenzifero e delle Tipicità Locali, un evento unico che celebra l’incontro tra innovazione gastronomica e tradizione contadina. Due serate all’insegna del gusto, dell’identità territoriale e della valorizzazione delle eccellenze locali nel suggestivo scenario ai piedi dei Monti Picentini.

Zenzifero protagonista tra tradizione e creatività

Lo zenzifero, pianta aromatica dalle molteplici proprietà benefiche, sarà il filo conduttore di un percorso culinario innovativo e sorprendente. Durante la sagra sarà possibile assaporare:

  • Piatti a base di zenzifero abbinato a carni, verdure e formaggi locali.

  • Dolci artigianali allo zenzifero e bevande aromatizzate.

  • Ricette della tradizione reinterpretate con un tocco di sperimentazione gastronomica.

In vetrina anche le eccellenze calabrittane

Accanto allo zenzifero, la sagra esalta le tipicità di Calabritto e dell’Alta Valle del Sele:

  • Salumi, formaggi, miele, castagne e tartufi locali.

  • Pasta fatta a mano, piatti contadini e prodotti da forno.

  • Vini irpini e birre artigianali, per accompagnare ogni degustazione.

Musica, cultura e intrattenimento nel cuore dell’Irpinia

La Sagra dello Zenzifero e delle Tipicità Locali sarà arricchita da:

  • Musica dal vivo, balli popolari e spettacoli folkloristici.

  • Stand artigianali, esposizioni di prodotti tipici e laboratori del gusto.

  • Escursioni e passeggiate guidate alla scoperta della natura incontaminata e delle famose cascate di Calabritto.

Calabritto: dove la natura incontra il sapore

Noto come “il paese delle acque”, Calabritto è una gemma irpina ricca di tradizioni, sapori e paesaggi mozzafiato. Partecipare alla sagra significa vivere un’esperienza multisensoriale, tra gusto, musica e contatto diretto con la terra e le sue ricchezze.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram