Dal 20 al 22 settembre 2025, Bitetto, affascinante borgo in provincia di Bari, celebra una delle sue eccellenze agroalimentari più rinomate con la Sagra dell’Oliva Termite. Un evento imperdibile che unisce gusto, tradizione contadina e valorizzazione del territorio, nel cuore della Puglia più autentica.
L’Oliva Termite di Bitetto: un’eccellenza pugliese
L’oliva Termite, conosciuta anche come “Termite di Bitetto”, è una varietà pregiata e autoctona, apprezzata per la sua polpa carnosa, la consistenza croccante e il sapore delicato. Coltivata da secoli nei campi di Bitetto, rappresenta un simbolo dell’identità agricola locale e della qualità delle produzioni pugliesi.
Durante la sagra, sarà possibile degustare questa specialità in tutte le sue forme: al naturale, condite, fritte, in conserve artigianali o accompagnate da formaggi e salumi locali.
Tre giorni di gusto, musica e cultura
La Sagra dell’Oliva Termite è molto più di un evento gastronomico: il centro storico di Bitetto si anima con stand enogastronomici, spettacoli musicali, laboratori del gusto, mostre tematiche e mercatini artigianali. Non mancheranno eventi culturali, itinerari turistici e visite guidate tra gli uliveti e i frantoi, per far conoscere al pubblico l’intero ciclo produttivo dell’oliva.
Ogni sera, piazze e vicoli ospiteranno concerti, esibizioni di pizzica, gruppi folk e intrattenimento per grandi e piccoli.
Un evento che valorizza il territorio
La Sagra dell’Oliva Termite a Bitetto è un’occasione speciale per immergersi nei profumi e nei sapori della Puglia rurale, incontrare i produttori locali e riscoprire le tradizioni contadine che ancora oggi rappresentano il cuore pulsante del territorio.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.