Domenica 5 ottobre 2025 torna a Capena, in provincia di Roma, la tradizionale Sagra dell’Uva, una delle feste popolari più attese del territorio. Un evento che celebra i frutti della vendemmia con degustazioni, spettacoli e momenti di festa, mantenendo viva una tradizione che unisce enogastronomia e cultura.
La tradizione della Sagra dell’Uva
La Sagra dell’Uva di Capena nasce come festa contadina dedicata alla raccolta e al vino nuovo, simbolo della ricchezza agricola del territorio. Ogni anno, il borgo si trasforma in un grande palcoscenico di colori, sapori e musica, attirando visitatori da tutta la provincia di Roma e dal Lazio.
Programma e attività della giornata
Durante la manifestazione i visitatori potranno:
-
degustare vini locali e piatti tipici della tradizione capenate,
-
partecipare a laboratori e dimostrazioni legate al mondo dell’uva e del vino,
-
assistere a spettacoli folkloristici, musica dal vivo e sfilate,
-
scoprire mercatini artigianali e stand gastronomici con prodotti del territorio.
L’atmosfera festosa rende la sagra un appuntamento ideale per famiglie, gruppi di amici e appassionati di enogastronomia.
Capena, tra cultura e gusto
Partecipare alla Sagra dell’Uva è anche l’occasione perfetta per scoprire Capena, borgo ricco di storia, arte e tradizioni, con un centro storico caratterizzato da vicoli suggestivi e scorci pittoreschi.
Informazioni utili
-
Evento: Sagra dell’Uva
-
Data: Domenica 5 ottobre 2025
-
Luogo: Capena (RM)
FAQ sulla Sagra dell’Uva a Capena
Quando si svolge la sagra?
Domenica 5 ottobre 2025.
Cosa si può trovare all’evento?
Degustazioni di vino e piatti tipici, spettacoli folkloristici, mercatini e intrattenimento.
Dove si tiene?
A Capena, in provincia di Roma.