La Sagra dell’Uva di Marino torna anche nel 2025 con il suo immancabile appuntamento domenica 5 ottobre. Questo evento, tra i più attesi e celebri dei Castelli Romani, celebra la vendemmia e la tradizione vinicola locale con un programma ricco di eventi, spettacoli e, naturalmente, il famoso “miracolo delle fontane che danno vino”.
📜 Storia e Tradizione
La Sagra dell’Uva di Marino nasce nel 1925 per iniziativa del poeta Leone Ciprelli con l’obiettivo di valorizzare la produzione vitivinicola locale. Da allora, ogni anno, le strade della città si riempiono di visitatori pronti a degustare il rinomato vino dei Castelli e ad assistere ai numerosi eventi in programma.
🍷 Cosa Aspettarsi dall’Edizione 2025
La giornata sarà caratterizzata da un fitto calendario di eventi, tra cui:
- Il Miracolo delle Fontane che Danno Vino: uno dei momenti più attesi, in cui le fontane pubbliche versano vino anziché acqua.
- Sfilata Storica in Costume: rievocazione della storica vittoria di Marcantonio Colonna nella Battaglia di Lepanto.
- Bancarelle e Degustazioni: esposizione di prodotti tipici locali e degustazioni del vino dei Castelli.
- Musica e Spettacoli Folkloristici: gruppi musicali e artisti animeranno le vie del centro.
📍 Come Arrivare
Marino è facilmente raggiungibile da Roma sia in auto (percorrendo la Via Appia) che in treno, con collegamenti regolari dalla stazione di Roma Termini.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza unica tra tradizione, storia e buon vino! Segna la data e preparati a festeggiare la Sagra dell’Uva di Marino 2025!