Sagra dell’Uva Settembre 2025 a San Colombanoal Lambro

Domenica 28 settembre 2025, a San Colombano al Lambro si rinnova l’appuntamento con la storica Sagra dell’Uva, una delle manifestazioni più attese dell’autunno lombardo. Un evento che celebra la cultura della vite e del vino con una giornata ricca di sapori, tradizione, spettacoli e divertimento, nel cuore dell’unico comune vitivinicolo della provincia di Milano.

Una tradizione che profuma di vendemmia

La Sagra dell’Uva affonda le sue radici nella storia agricola di San Colombano al Lambro, noto per la produzione del vino DOC San Colombano, e rappresenta un’occasione imperdibile per riscoprire i sapori autentici del territorio. L’intera cittadina si trasformerà in un grande percorso del gusto e della cultura contadina, con stand enogastronomici, degustazioni, musica e mercatini.

Programma previsto per domenica 28 settembre 2025

Durante la giornata, i visitatori potranno vivere:

  • Degustazioni di vini locali e prodotti tipici del territorio

  • Mercatini artigianali e agricoli lungo le vie del centro

  • Sfilata storica a tema vendemmia con carri allegorici

  • Musica dal vivo e spettacoli itineranti

  • Spazio food con piatti tradizionali e street food

  • Laboratori e giochi per bambini

  • Eventuale spettacolo pirotecnico serale

L’evento è pensato per coinvolgere l’intera famiglia, tra esperienze sensoriali, rievocazioni storiche e intrattenimento per tutte le età.

Un evento che celebra il territorio

La Sagra dell’Uva di San Colombano al Lambro è molto più di una festa del vino: è l’espressione viva di un legame profondo tra comunità, territorio e tradizione contadina. Un’occasione unica per conoscere le eccellenze locali, rilassarsi tra le colline e vivere una giornata dal sapore autentico.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram