L’11 e 12 ottobre 2025, torna a Genzano di Lucania (PZ) la Sagra dell’Uva e dei Prodotti Tipici, una delle manifestazioni autunnali più attese della Basilicata. Un evento che celebra la vendemmia, i sapori autentici del territorio e la tradizione agricola del borgo, offrendo un’esperienza enogastronomica unica nel cuore dell’Alto Bradano.
L’uva protagonista della festa
La Sagra dell’Uva nasce come omaggio alla tradizione vitivinicola locale, profondamente radicata nella storia contadina di Genzano. Durante la manifestazione, l’uva – simbolo di abbondanza e convivialità – diventa protagonista di degustazioni, allestimenti tematici e momenti culturali.
Tra i momenti più attesi:
-
Pigiatura dell’uva a piedi nudi, secondo l’antico rito contadino
-
Degustazioni di vini locali, accompagnati da pane, formaggi e salumi tipici
-
Esposizioni di uve da tavola, conserve, confetture e dolci fatti in casa
Due giorni tra sapori, musica e folklore
Oltre alle delizie gastronomiche, la sagra propone un ricco programma di intrattenimento:
-
Musica popolare lucana dal vivo
-
Gruppi folkloristici itineranti tra le vie del centro storico
-
Spettacoli per bambini, artisti di strada e laboratori per famiglie
-
Stand artigianali e mercatini con prodotti a km 0
L’evento si svolge tra le caratteristiche piazze e stradine di Genzano di Lucania, in un’atmosfera autunnale calorosa e accogliente.
Un appuntamento imperdibile per gli amanti del gusto
La Sagra dell’Uva e dei Prodotti Tipici è l’occasione ideale per scoprire o riscoprire Genzano di Lucania, con le sue tradizioni, il suo patrimonio culturale e la genuinità dei suoi prodotti. Un evento che coniuga promozione del territorio, riscoperta delle radici contadine e valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche lucane.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.