Dal 26 al 28 settembre 2025, San Cesareo (RM) ospita la tradizionale Sagra dell’Uva e dei Prodotti Tipici, una manifestazione che unisce enogastronomia, musica e spettacoli popolari. Un appuntamento che celebra i frutti della vendemmia e le eccellenze del territorio, trasformando il borgo in un grande palcoscenico di festa.
Il protagonista: l’uva della tradizione
Regina assoluta della sagra è l’uva, proposta sia come frutto fresco che come ingrediente di ricette tipiche. Non mancheranno degustazioni di dolci all’uva, vino dei Castelli Romani e altre preparazioni che rendono omaggio a questo prodotto simbolo dell’autunno.
Accanto all’uva, la festa offre la possibilità di assaporare prodotti tipici locali: salumi, formaggi, primi piatti della tradizione laziale e dolci caserecci preparati artigianalmente.
Mercatini, musica e spettacoli
La sagra non è solo un percorso di gusto, ma anche un’occasione di svago e divertimento. Per tre giorni, il centro di San Cesareo si animerà con:
-
stand gastronomici e mercatini artigianali;
-
spettacoli musicali e serate danzanti;
-
attività folkloristiche e iniziative per famiglie e bambini.
San Cesareo in festa
Partecipare alla Sagra dell’Uva significa anche scoprire il fascino di San Cesareo, borgo dei Castelli Romani che custodisce un legame profondo con le proprie tradizioni agricole. Tra convivialità e accoglienza, la festa diventa un momento di condivisione che richiama ogni anno numerosi visitatori.
Informazioni utili
-
Date: venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 settembre 2025
-
Luogo: centro storico di San Cesareo (RM)
-
Ingresso: libero, con consumazioni a pagamento negli stand gastronomici
-
Attività principali: degustazioni, mercatini, musica dal vivo, spettacoli folkloristici
Perché partecipare
-
Per degustare l’uva e i vini locali dei Castelli Romani.
-
Per scoprire i prodotti tipici del territorio.
-
Per vivere tre giorni di musica, folklore e tradizione.
-
Per trascorrere un weekend d’autunno in un borgo autentico e accogliente.