Dal 19 settembre al 5 ottobre 2025, la frazione di Corbolone nel comune di San Stino di Livenza (VE) ospita la tradizionale Sagra di Corbolone, una delle manifestazioni più attese del territorio. Più di due settimane di festa con stand gastronomici, musica, spettacoli e momenti di socialità che attirano residenti e visitatori da tutta la zona.
Una sagra che unisce tradizione e divertimento
La Sagra di Corbolone è il cuore dell’autunno per la comunità locale. Gli stand gastronomici propongono piatti tipici veneti, mentre le serate musicali e le attività per famiglie trasformano la piazza in un punto di incontro vivace e accogliente.
Programma della Sagra di Corbolone 2025
Durante i 17 giorni di festa i visitatori potranno:
-
Assaporare piatti tipici negli stand gastronomici attivi ogni sera
-
Ballare con serate musicali e concerti dal vivo
-
Visitare i mercatini di prodotti locali e artigianato
-
Divertirsi con giostre e giochi popolari per bambini
-
Partecipare a tornei e serate a tema organizzati dalle associazioni locali
-
Godersi lo spettacolo pirotecnico di chiusura
Perché partecipare
La Sagra di Corbolone è l’occasione perfetta per chi ama le feste di paese e desidera trascorrere una serata in compagnia. È ideale per famiglie, coppie e gruppi di amici che cercano buon cibo, musica e intrattenimento in un’atmosfera autentica.
Come arrivare a Corbolone
Corbolone si trova nel comune di San Stino di Livenza, in provincia di Venezia, ed è facilmente raggiungibile in auto tramite la SS14 Triestina o la SP61. Sono disponibili aree di parcheggio nei pressi della manifestazione per agevolare l’arrivo dei visitatori.
Informazioni utili
-
Date: dal 19 settembre al 5 ottobre 2025
-
Luogo: Corbolone di San Stino di Livenza (VE), Veneto
-
Ingresso: libero
-
Consiglio: visitare la sagra nei weekend per approfittare del programma più ricco di spettacoli e della maggiore vivacità.
Conclusione
La Sagra di Corbolone 2025 è un appuntamento imperdibile per chi vuole vivere la tradizione delle sagre venete. Diciassette giorni di festa per gustare piatti tipici, ascoltare buona musica e trascorrere serate all’insegna del divertimento e della convivialità.