Il 1° novembre 2025, la città di Bareggio, in provincia di Milano, ospita la tradizionale Sagra di San Carlo, un evento molto atteso che celebra il santo compatrono San Carlo Borromeo, figura centrale della spiritualità lombarda.
In occasione di questa ricorrenza, Bareggio si anima con celebrazioni religiose, mercatini, specialità gastronomiche e momenti di intrattenimento pensati per tutte le età, in una giornata che coniuga spiritualità, cultura e convivialità.
Il culto di San Carlo Borromeo
La giornata si apre con la Santa Messa solenne nella chiesa parrocchiale dedicata al santo, seguita da un momento di riflessione spirituale e, in alcuni casi, da una processione simbolica con la statua di San Carlo. È un’occasione per riscoprire il legame profondo tra la comunità di Bareggio e la figura del santo milanese, noto per il suo impegno a favore dei poveri e degli ammalati.
Stand gastronomici, mercatini e intrattenimento
La Sagra di San Carlo a Bareggio non è solo celebrazione religiosa, ma anche un evento conviviale che richiama visitatori da tutto il territorio con:
-
Mercatini artigianali ed esposizioni locali
-
Stand gastronomici con piatti tipici autunnali e dolci della tradizione lombarda
-
Vin brulé, caldarroste e cioccolata calda per scaldare l’atmosfera
-
Intrattenimento per famiglie e animazione per bambini
Le vie del centro si riempiono di colori, profumi e voci in una festa che unisce sacro e profano nel segno dell’identità locale.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.