Sabato 26 luglio 2025, Borgo San Giacomo celebra la tradizionale Sagra di San Giacomo, una festa patronale che unisce spiritualità, cultura locale e sapori autentici. Un appuntamento imperdibile per chi desidera vivere una giornata di festa tra devozione, divertimento e convivialità.
Una festa tra fede e comunità
La Sagra di San Giacomo è profondamente radicata nella storia e nell’identità di Borgo San Giacomo. Ogni anno, la comunità si riunisce per rendere omaggio al Santo Patrono con celebrazioni religiose, momenti di aggregazione e iniziative che valorizzano il patrimonio locale.
Programma della sagra
Ecco alcune delle attività previste per la giornata del 26 luglio:
- Celebrazione della Santa Messa e processione solenne: un momento di raccoglimento e spiritualità molto sentito dalla comunità.
- Stand gastronomici: assapora le specialità locali, piatti tradizionali e dolci tipici preparati secondo le ricette di una volta.
- Musica dal vivo e intrattenimento serale: concerti, spettacoli e animazione per tutte le età.
- Mercatini artigianali e prodotti locali: un’occasione per scoprire il meglio dell’artigianato e dell’enogastronomia del territorio.
- Giochi e attività per bambini: laboratori creativi, giochi tradizionali e attrazioni per le famiglie.
Perché partecipare
La Sagra di San Giacomo è molto più di una festa: è un’esperienza autentica che permette di conoscere il cuore di una comunità legata alle proprie tradizioni. Un’occasione perfetta per trascorrere una giornata tra fede, sapori e allegria.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.