Dal 20 al 24 giugno 2025, la città di Villa San Giovanni, affacciata sullo Stretto di Messina, celebra la Sagra di San Giovanni, un evento che unisce religiosità, tradizione popolare e gastronomia tipica. Cinque giorni di festa in onore del Santo patrono che animano il cuore della città con riti antichi, sapori locali e momenti di intrattenimento per tutte le età.
San Giovanni Battista: protettore e guida spirituale
San Giovanni Battista, figura centrale della cristianità, è venerato a Villa San Giovanni come protettore e simbolo di rinnovamento spirituale. La festa a lui dedicata rappresenta uno degli appuntamenti religiosi e popolari più importanti della città, capace di coinvolgere residenti, visitatori e emigrati di ritorno.
Programma della Sagra 2025
Dal 20 al 24 giugno, Villa San Giovanni si trasformerà in un grande palcoscenico a cielo aperto, dove si alterneranno riti religiosi, degustazioni, spettacoli e attività culturali. Il programma prevede:
📅 20–23 Giugno
-
Apertura stand gastronomici con piatti tipici della cucina calabrese e dello Stretto
-
Esibizioni musicali serali con artisti locali e band popolari
-
Animazione per bambini e attività per famiglie
-
Mercatini artigianali con prodotti tipici e creazioni locali
📅 24 Giugno – Giorno solenne di San Giovanni
-
Santa Messa solenne presso la Chiesa Madre
-
Tradizionale processione della statua di San Giovanni per le vie della città
-
Partecipazione di confraternite, autorità religiose e civili
-
Spettacolo pirotecnico finale sul lungomare
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Un evento che celebra fede e identità
La Sagra di San Giovanni a Villa San Giovanni è molto più di una festa religiosa: è una manifestazione di appartenenza, cultura e tradizione, che valorizza le radici storiche del territorio attraverso riti antichi e momenti di condivisione. La città accoglie residenti e turisti con il calore della sua gente e l’autenticità delle sue tradizioni.
Come arrivare a Villa San Giovanni
Villa San Giovanni è facilmente raggiungibile via A2 Autostrada del Mediterraneo, ferrovia e traghetto da Messina. Per l’occasione saranno disponibili aree parcheggio dedicate, info point e servizio navetta per agevolare l’arrivo dei partecipanti.
Partecipa alla Sagra di San Giovanni 2025
Dal 20 al 24 giugno 2025, non perdere la Sagra di San Giovanni a Villa San Giovanni: cinque giorni di fede, sapori e tradizioni calabresi, nel suggestivo scenario dello Stretto.