Dal 6 al 10 agosto 2025, il pittoresco borgo di Pietravairano, in provincia di Caserta, torna ad animarsi con la tradizionale Sagra di San Lorenzo, un appuntamento estivo che unisce enogastronomia, spettacoli e cultura popolare. Cinque serate ricche di sapori autentici, musica dal vivo e momenti di convivialità, per celebrare uno dei santi più amati in Campania.
La tradizione della sagra
Organizzata in occasione della festività di San Lorenzo, la sagra affonda le sue radici nella cultura contadina locale, dove la devozione si fonde con l’ospitalità e la celebrazione dei prodotti tipici del territorio. L’evento è diventato nel tempo un punto di riferimento per residenti, turisti e buongustai.
Cucina tipica e sapori antichi
Durante la sagra, gli stand gastronomici proporranno piatti della tradizione campana e pietravairanese, preparati al momento con ingredienti locali:
-
Gnocchi fatti a mano, cavatelli con ragù, fagioli e salsiccia;
-
Grigliate di carne, pizze fritte, panini con porchetta;
-
Formaggi, salumi e sott’oli del territorio;
-
Dolci artigianali e vino locale.
Programma della Sagra di San Lorenzo 2025
Ogni serata sarà arricchita da un programma vario e coinvolgente:
-
Apertura degli stand gastronomici ogni sera dalle ore 19:30;
-
Concerti live con band folk, musica popolare e DJ set;
-
Esibizioni di gruppi folkloristici e danze tradizionali;
-
Spettacoli per bambini, animazione e giochi;
-
Mostre artigianali e bancarelle con prodotti tipici e artigianato locale;
-
Spettacolo pirotecnico conclusivo il 10 agosto.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Un evento per tutti
La Sagra di San Lorenzo è pensata per un pubblico eterogeneo: famiglie, giovani, turisti e residenti possono vivere un’esperienza autentica e inclusiva, tra buona cucina, musica, risate e socialità. Il centro storico di Pietravairano, con i suoi scorci caratteristici, offre la cornice perfetta per questo evento estivo.
Come arrivare a Pietravairano
Pietravairano è facilmente raggiungibile:
-
In auto, tramite la SS6 Casilina o l’autostrada A1 (uscita Caianello);
-
In treno, con stazione a Vairano-Caianello e navette locali;
-
In autobus, con collegamenti da Caserta, Sessa Aurunca, Teano e comuni vicini.