Dal 5 al 15 settembre 2025, il borgo di San Lorenzo in Campo (PU) ospita la tradizionale Sagra di San Lorenzo, un evento che unisce gastronomia, musica, tradizione e momenti di comunità. Dieci giorni di festa che animano il centro storico, trasformandolo in un grande punto di incontro per residenti e visitatori.
Una sagra che racconta il territorio
La Sagra di San Lorenzo è uno degli appuntamenti più attesi dell’anno per il paese e per le vallate circostanti. Gli stand gastronomici propongono piatti tipici della tradizione marchigiana, mentre le serate sono allietate da musica, spettacoli e intrattenimento per tutte le età.
Programma della Sagra di San Lorenzo 2025
Durante i dieci giorni di sagra, i partecipanti potranno vivere un calendario ricco di eventi:
-
Stand gastronomici con specialità locali e vini del territorio
-
Serate musicali e concerti dal vivo con orchestre e band
-
Spettacoli folkloristici e di intrattenimento nelle piazze
-
Attività per bambini e spazi gioco
-
Mercatini artigianali con prodotti tipici e curiosità
-
Serata finale con spettacolo pirotecnico
Perché partecipare
La Sagra di San Lorenzo è perfetta per chi vuole vivere un’esperienza autentica, scoprire i sapori delle Marche e divertirsi in un’atmosfera accogliente e festosa. È l’evento ideale per famiglie, coppie e gruppi di amici che cercano una serata di buon cibo e musica.
Come arrivare a San Lorenzo in Campo
San Lorenzo in Campo si trova in provincia di Pesaro e Urbino, facilmente raggiungibile in auto tramite la SP424. Per chi arriva da più lontano, l’uscita dell’A14 più vicina è Marotta-Mondolfo, da cui si prosegue verso l’entroterra.
Informazioni utili
-
Date: dal 5 al 15 settembre 2025
-
Luogo: San Lorenzo in Campo (PU), Marche
-
Ingresso: libero
-
Consiglio: scegliere le serate di metà settimana per trovare meno affollamento e godersi al meglio gli spettacoli.