Dal 19 al 29 settembre 2025, il comune di Silea (TV) ospita la tradizionale Sagra di San Michele Arcangelo, un evento che unisce fede, gastronomia e divertimento. Dieci giorni di celebrazioni religiose, stand enogastronomici, musica e intrattenimento per grandi e piccoli.
Una festa che unisce spiritualità e convivialità
La sagra è dedicata a San Michele Arcangelo, patrono di Silea, e rappresenta un momento molto sentito dalla comunità. Le celebrazioni religiose sono affiancate da attività ricreative, mercatini e spettacoli che trasformano il paese in un vivace punto di incontro.
Programma della Sagra di San Michele Arcangelo 2025
Durante i dieci giorni di manifestazione i visitatori potranno trovare:
-
Santa Messa solenne e processione in onore del patrono
-
Stand gastronomici con piatti tipici della cucina veneta
-
Mercatini e bancarelle di prodotti locali e artigianato
-
Musica dal vivo e serate danzanti per tutte le età
-
Giochi e intrattenimento per bambini
-
Pesca di beneficenza e lotterie
-
Spettacolo pirotecnico per la chiusura della sagra
Perché partecipare
La Sagra di San Michele Arcangelo è perfetta per chi vuole vivere l’atmosfera autentica delle feste patronali venete. È un evento ideale per famiglie, gruppi di amici e turisti che vogliono scoprire la cucina locale e trascorrere una serata in allegria.
Come arrivare a Silea
Silea si trova alle porte di Treviso, facilmente raggiungibile in auto tramite la SS13 Pontebbana o l’uscita Treviso Sud dell’A27. Durante i giorni della sagra sono disponibili parcheggi vicino all’area della manifestazione.
Informazioni utili
-
Date: dal 19 al 29 settembre 2025
-
Luogo: Silea (TV), Veneto
-
Ingresso: libero
-
Consiglio: visitare la sagra nel weekend per godere del programma più ricco di eventi e dell’atmosfera serale con musica e spettacoli.
La Sagra di San Michele Arcangelo 2025 a Silea è un evento imperdibile per chi ama le tradizioni popolari, il buon cibo e le feste di paese. Dieci giorni di celebrazioni e divertimento che uniscono tutta la comunità in un’atmosfera accogliente e festosa.