Dal 26 al 30 settembre 2025, la frazione di Vaccarino di Piazzola sul Brenta (PD) ospita la tradizionale Sagra di San Michele Arcangelo, una delle feste più sentite della comunità locale. Cinque giorni di celebrazioni religiose, stand gastronomici, musica e divertimento per tutte le età.
Una festa che unisce fede e tradizione
La sagra è dedicata a San Michele Arcangelo, patrono di Vaccarino, e rappresenta un momento di ritrovo per residenti e visitatori. Le giornate si aprono con le celebrazioni religiose e proseguono con momenti di festa, convivialità e intrattenimento in piazza.
Programma della Sagra di San Michele 2025
Durante i cinque giorni di manifestazione i visitatori potranno vivere:
-
Santa Messa solenne e processione in onore del patrono
-
Stand gastronomici aperti ogni sera con piatti tipici veneti
-
Serate musicali e concerti dal vivo
-
Spettacoli di intrattenimento per grandi e piccoli
-
Pesca di beneficenza e giochi popolari
-
Evento conclusivo con spettacolo pirotecnico
Perché partecipare
La Sagra di San Michele Arcangelo è l’occasione perfetta per riscoprire il senso di comunità, gustare piatti della tradizione e trascorrere una serata all’aperto. È un appuntamento ideale per famiglie, gruppi di amici e chiunque voglia vivere un’autentica festa di paese.
Come arrivare a Vaccarino di Piazzola sul Brenta
Vaccarino si trova nel comune di Piazzola sul Brenta, in provincia di Padova, facilmente raggiungibile in auto tramite la SP94 o la SP47. Durante la sagra sono previsti parcheggi vicino all’area della festa.
Informazioni utili
-
Date: 26, 27, 28, 29 e 30 settembre 2025
-
Luogo: Vaccarino di Piazzola sul Brenta (PD), Veneto
-
Ingresso: libero
-
Consiglio: partecipare la domenica per assistere alla messa solenne e godersi la festa fino allo spettacolo serale.
La Sagra di San Michele Arcangelo 2025 a Vaccarino di Piazzola sul Brenta è un evento che unisce spiritualità, gastronomia e divertimento. Cinque giorni di festa per celebrare il patrono, condividere momenti di comunità e vivere l’atmosfera accogliente delle sagre venete.