Venerdì 16 agosto 2025, Isorella si anima con la tradizionale Sagra di San Rocco, un evento che unisce religiosità, tradizione e divertimento. Una giornata speciale che celebra uno dei Santi più amati attraverso riti sacri, buona cucina e tanta allegria.
Un’antica tradizione che vive ancora oggi
La sagra dedicata a San Rocco è profondamente radicata nella storia e nel cuore degli abitanti di Isorella. La figura del Santo pellegrino, protettore degli ammalati e invocato nei tempi di difficoltà, è ancora oggi venerata con grande devozione.
Programma della Sagra di San Rocco 2025
Il 16 agosto, Isorella accoglierà residenti e visitatori con tante iniziative per grandi e piccoli:
- Santa Messa solenne e processione: celebrazione religiosa in onore di San Rocco con la tradizionale processione per le vie del paese.
- Stand gastronomici: piatti tipici bresciani, grigliate, fritti, dolci della tradizione e birre artigianali.
- Musica e intrattenimento: concerti, serate danzanti, spettacoli dal vivo e animazione per tutte le età.
- Area bimbi e attività per famiglie: giochi, gonfiabili, laboratori e divertimento per i più piccoli.
- Mercatino artigianale: bancarelle con prodotti tipici locali, artigianato e oggetti fatti a mano.
Perché partecipare
La Sagra di San Rocco a Isorella è un’occasione per riscoprire lo spirito autentico delle feste di paese, vivere momenti di convivialità e riscoprire le radici culturali e spirituali di questa parte di provincia bresciana.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.