Nel cuore delle Alpi tra Italia e Svizzera, il Passo di San Lucio (Cavargna, provincia di Como) ospita anche quest’anno la Sagra di San Rocco: l’appuntamento è per sabato 16 agosto 2025. Un evento unico che unisce spiritualità, natura e sapori di montagna in un contesto panoramico mozzafiato, ideale per famiglie, escursionisti e amanti delle tradizioni alpine.
Una festa antica tra fede e convivialità
La Sagra di San Rocco al Passo di San Lucio rappresenta un importante momento di incontro e fede per le comunità di Cavargna e delle valli circostanti. Il programma prevede la Santa Messa all’aperto presso la suggestiva chiesetta del Passo di San Lucio, seguita da una giornata di festa conviviale con piatti tipici, musica popolare e iniziative dedicate a grandi e piccoli.
L’atmosfera è davvero speciale: la celebrazione si svolge in quota, tra pascoli verdi, panorami spettacolari e l’aria fresca delle montagne che uniscono Italia e Svizzera.
Programma della Sagra di San Rocco 2025
Sabato 16 agosto al Passo di San Lucio – Cavargna ti aspettano:
-
Santa Messa all’aperto presso la chiesetta di San Lucio in onore di San Rocco
-
Stand gastronomici con cucina tipica di montagna, polenta, salumi e formaggi locali
-
Musica dal vivo e balli tradizionali alpini
-
Giochi popolari e animazione per bambini
-
Mercatini di prodotti artigianali della Val Cavargna e delle valli elvetiche
-
Ritrovo di escursionisti e amanti della montagna
L’evento è l’occasione ideale per unire fede, divertimento e la scoperta di una delle aree naturali più affascinanti del territorio comasco.
Perché partecipare alla Sagra di San Rocco al Passo di San Lucio – Cavargna
La Sagra di San Rocco è perfetta per chi desidera vivere una giornata tra montagna, spiritualità e tradizioni genuine, immersi in un ambiente naturale unico e accogliente.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.