Sagra di Santa Maria di Loreto Settembre 2025 a Valdimolino

Dal 19 al 21 settembre 2025, la frazione di Valdimolino (VI) si prepara ad accogliere la tradizionale Sagra di Santa Maria di Loreto, un evento che unisce spiritualità, convivialità e divertimento. Per tre giorni il paese si veste a festa, offrendo celebrazioni religiose, stand gastronomici, musica e intrattenimento per tutta la famiglia.

La sagra è un appuntamento atteso da tutta la comunità e rappresenta un’occasione per ritrovarsi, rafforzare i legami sociali e condividere i valori della tradizione.


Santa Maria di Loreto: la devozione di Valdimolino

La festa è dedicata a Santa Maria di Loreto, venerata come protettrice della comunità. Durante la sagra, la chiesa parrocchiale diventa il fulcro delle celebrazioni, accogliendo fedeli e visitatori provenienti dai paesi vicini.

Il legame con la Santa è profondo e si rinnova ogni anno attraverso la Messa solenne e la processione per le vie della frazione, un momento molto sentito che unisce fede e partecipazione popolare.


Programma della Sagra di Santa Maria di Loreto 2025

La manifestazione si sviluppa su tre giornate, alternando momenti religiosi, conviviali e ricreativi.

Celebrazioni religiose

Il programma liturgico prevede:

  • Messa solenne in onore di Santa Maria di Loreto,

  • processione con la statua della Madonna, accompagnata da canti e preghiere,

  • benedizione della comunità e delle famiglie.

Sono momenti che rafforzano l’identità del paese e la devozione dei fedeli.

Stand gastronomici

La parte gastronomica è uno dei punti forti della sagra. Gli stand, allestiti per l’occasione, proporranno:

  • piatti tipici della cucina veneta,

  • grigliate miste,

  • polenta con contorni di stagione,

  • gnocchi, bigoli e risotti,

  • dolci fatti in casa e vini locali.

Le serate diventano l’occasione perfetta per cenare in compagnia, assaporando le specialità preparate dalle associazioni del paese.

Musica e spettacoli

Ogni sera, dopo cena, la piazza si anima con:

  • concerti e musica dal vivo,

  • serate danzanti con orchestre,

  • esibizioni di gruppi folkloristici.

La musica crea un clima di allegria e trasforma la sagra in una vera festa popolare.

Mercatini e intrattenimento

Durante la tre giorni saranno presenti anche mercatini con:

  • prodotti agricoli e artigianali,

  • oggettistica e articoli per la casa,

  • piante e fiori.

In più, verranno organizzate attività per bambini, con giochi, gonfiabili e truccabimbi per rendere l’evento adatto a tutta la famiglia.


L’atmosfera della sagra

Valdimolino, immersa nel verde delle colline vicentine, durante la sagra si riempie di luci, musica e profumi. Le vie si animano di persone, i tavoli degli stand si riempiono di famiglie e gruppi di amici, e l’aria di festa si respira in ogni angolo.

Questa manifestazione è un’occasione unica per vivere il paese nel suo momento più vivace e scoprire l’ospitalità della sua gente.


Perché partecipare alla Sagra di Santa Maria di Loreto

Ecco alcuni motivi per non mancare:

  • Tradizione e devozione: partecipare alla messa e alla processione, condividendo un momento di fede e comunità.

  • Buona cucina: assaggiare i piatti tipici preparati al momento.

  • Intrattenimento per tutti: serate musicali, balli e attività per bambini.

  • Mercatini caratteristici: occasione per acquistare prodotti locali e artigianali.

  • Atmosfera accogliente: vivere Valdimolino in un clima di festa.


Come arrivare a Valdimolino

Valdimolino è una frazione di Montecchio Maggiore, facilmente raggiungibile:

  • In auto: si trova a pochi minuti dal centro di Montecchio, con parcheggi disponibili in prossimità della zona della festa.

  • In autobus: linee locali collegano la frazione ai comuni vicini e a Vicenza.

Durante l’evento sono previste aree di sosta dedicate ai visitatori.


Consigli per vivere al meglio l’evento

  • Arriva presto: soprattutto la domenica, per assistere alle celebrazioni religiose.

  • Prenota un posto agli stand: se vai in gruppo, per evitare attese.

  • Rimani fino a sera: la musica e le luci rendono l’atmosfera ancora più suggestiva.

  • Indossa scarpe comode: l’evento si svolge tra vie e piazze della frazione.

  • Coinvolgi tutta la famiglia: i bambini avranno spazi e attività dedicati.


Informazioni utili

  • Date: dal 19 al 21 settembre 2025

  • Luogo: Valdimolino (VI), frazione di Montecchio Maggiore

  • Ingresso: libero

  • Orario: celebrazioni al mattino, stand e spettacoli la sera

  • Pubblico ideale: famiglie, gruppi di amici, devoti, amanti delle sagre popolari


La Sagra di Santa Maria di Loreto 2025 a Valdimolino è molto più di un semplice evento: è un’occasione per vivere la comunità, partecipare a momenti di fede, gustare ottimi piatti e divertirsi in un clima di festa.

Che tu venga per assistere alla processione, per una cena sotto il tendone o per ballare in piazza, questa sagra saprà offrirti un’esperienza autentica, capace di unire tradizione e convivialità.

Segna le date in calendario e preparati a trascorrere tre giornate indimenticabili nel cuore delle colline vicentine.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram