Dal 25 al 29 luglio 2025, torna l’attesa Sagra di Santa Marta del Piave a Valle San Giorgio, frazione del comune di Baone (PD). Cinque giornate di festa all’insegna della spiritualità, del buon cibo, della musica e dell’autentica ospitalità veneta, il tutto nella suggestiva cornice dei Colli Euganei.
Santa Marta: tra fede e identità popolare
Santa Marta, patrona dell’accoglienza e della casa, è una figura molto amata nelle tradizioni religiose venete. La sagra a lei dedicata è un evento che unisce momenti di raccoglimento spirituale e celebrazione popolare, rappresentando uno degli appuntamenti più sentiti dell’estate nel territorio di Baone.
Programma della Sagra di Santa Marta 2025
La Sagra di Santa Marta del Piave offre un programma ricco e variegato, pensato per coinvolgere tutte le età:
-
Celebrazioni religiose, Santa Messa solenne e processione con la statua della santa
-
Stand gastronomici con specialità locali: bigoli al torchio, grigliate miste, dolci tradizionali e vini dei Colli Euganei
-
Musica dal vivo tutte le sere, con orchestre e band locali
-
Spettacoli e animazione per famiglie
-
Giochi popolari e tornei
-
Pesca di beneficenza, lotterie e bancarelle artigianali
-
Serata finale con fuochi d’artificio
Un’occasione perfetta per ritrovarsi con amici e familiari, divertirsi e gustare le eccellenze gastronomiche del territorio.
Scopri Valle San Giorgio e i sapori dei Colli Euganei
La Sagra di Santa Marta del Piave è anche il momento ideale per esplorare Valle San Giorgio, piccolo borgo immerso nella natura, tra vigneti, oliveti e panorami mozzafiato. Durante la festa sarà possibile anche visitare i dintorni, tra cui Arquà Petrarca, Montegrotto Terme e i percorsi naturalistici del Parco Regionale dei Colli Euganei.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.