Sagra di Sant’Elena 2025 a Sinnai

Da sabato 16 a mercoledì 20 agosto 2025, Sinnai celebra la tradizionale Sagra di Sant’Elena, un appuntamento imperdibile dell’estate che fonde spiritualità, tradizione, folklore e sapori tipici in una festa che coinvolge tutta la comunità.

Celebrazioni religiose

Il fulcro dell’evento è rappresentato dalle solenni celebrazioni in onore di Sant’Elena, con la Santa Messa e la suggestiva processione per le vie del paese. Fedeli in abito tradizionale, gruppi folkloristici e musiche religiose accompagneranno la statua della Santa in un momento carico di devozione e identità.

Gastronomia e tradizione

Durante i giorni della sagra, sarà possibile assaporare le eccellenze della cucina sarda presso gli stand gastronomici: malloreddus, porceddu, formaggi, dolci tipici e vini locali saranno i protagonisti di un percorso gustativo che valorizza i prodotti del territorio.

Artigianato e mercatini locali

Le vie del centro si trasformeranno in una vetrina a cielo aperto con espositori di artigianato tradizionale: ceramiche, tessuti, oggetti in legno e gioielli sardi raccontano il sapere manuale e creativo del territorio.

Musica, folklore e spettacoli

Ogni sera la festa sarà animata da musica dal vivo, balli tradizionali, spettacoli folkloristici e intrattenimento per grandi e piccoli. Un’occasione per vivere in compagnia la cultura e l’ospitalità sinnaese in un’atmosfera festosa e coinvolgente.

Come arrivare a Sinnai

Sinnai è facilmente raggiungibile in auto e con i mezzi pubblici da Cagliari e dai principali centri della Sardegna. Si consiglia di arrivare con anticipo per vivere pienamente l’esperienza della sagra e trovare parcheggio con facilità.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

 

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram