Il 4 ottobre 2025, nel suggestivo borgo di Scorrano, noto in tutta Italia per le sue spettacolari luminarie, torna l’attesissima Sagra Frate Focu, un evento che celebra i sapori della cucina contadina autunnale, con un forte richiamo alla cultura del fuoco e alla convivialità salentina.
Frate Focu: un simbolo tra cibo, calore e identità popolare
“Frate Focu” è il nome evocativo che racchiude l’anima della sagra: il fuoco, protagonista delle cotture lente, delle grigliate, dei camini accesi nelle piazze e della tradizione rurale. Alla sagra si potranno gustare piatti tipici preparati sul momento:
🔥 carne alla brace
🔥 pittule fritte
🔥 pezzetti di cavallo al sugo
🔥 fagioli e cicorie
🔥 caldarroste e vino novello
Il tutto accompagnato dal profumo del legno che arde e da una selezione di vini locali che ben si sposano con i sapori forti dell’autunno salentino.
Una serata all’insegna della musica popolare e dell’artigianato
Accanto all’enogastronomia, la Sagra Frate Focu offre anche tanto intrattenimento popolare: musica dal vivo, gruppi di pizzica, esibizioni folkloristiche, spettacoli per famiglie e mercatini di artigianato locale.
Il centro storico di Scorrano si anima di luci calde, suoni e sorrisi, in una serata che unisce generazioni e racconta le radici autentiche della comunità.
Scorrano: oltre le luminarie, un borgo da scoprire
Conosciuta come “la capitale delle luminarie”, Scorrano è anche un luogo ricco di storia, cultura e bellezze architettoniche. Partecipare alla sagra è un’occasione perfetta per scoprire il borgo in un periodo più intimo e genuino, lontano dal turismo di massa estivo.
Informazioni utili
📍 Dove: Scorrano (LE)
📅 Quando: 4 ottobre 2025
🔥 Cosa aspettarsi: cucina tipica salentina, brace, vino novello, musica popolare, artigianato
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.