Dal 17 al 19 agosto 2025, torna a Rocca di Cambio, il comune più alto dell’Appennino, la tradizionale Sagra Ijju Cerijje, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate abruzzese. Tre giornate dedicate ai sapori genuini della cucina locale, alla musica popolare e alla riscoperta delle antiche tradizioni gastronomiche dell’Altopiano delle Rocche.
Cos’è “Ijju Cerijje”
“Ijju Cerijje” è un piatto tipico della cultura contadina abruzzese, legato alla cucina povera e alla semplicità degli ingredienti di montagna. Si tratta di una pietanza a base di cereali, legumi, verdure e aromi, cucinata secondo antiche ricette tramandate oralmente. La sagra è l’occasione perfetta per assaporare questa specialità nel luogo dove è nata, preparata con passione dalle mani esperte delle cuoche del paese.
Programma della Sagra Ijju Cerijje a Rocca di Cambio
La manifestazione si svolge nel centro del borgo, tra stand gastronomici, musica e artigianato:
-
Degustazione di Ijju Cerijje e altri piatti della tradizione roccolana,
-
Stand gastronomici con prodotti tipici, formaggi, salumi, dolci locali e vino abruzzese,
-
Musica dal vivo ogni sera con gruppi folk e spettacoli itineranti,
-
Mercatini artigianali, mostre fotografiche e laboratori del gusto,
-
Intrattenimento per bambini, giochi tradizionali e attività culturali per tutta la famiglia.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.