Nel cuore dell’Irpinia, Santa Lucia di Serino, in provincia di Avellino, chiude la stagione estiva con uno degli appuntamenti più attesi e festosi dell’anno: la Sagra Luciana di Fine Estate, in programma sabato 21 e domenica 22 settembre 2025. Due giornate dedicate alla buona cucina locale, alla musica popolare e all’autenticità delle tradizioni contadine.
Una festa che celebra i sapori della terra
La Sagra Luciana di Fine Estate nasce per valorizzare i prodotti tipici del territorio, con un’attenzione particolare alla stagionalità e alla qualità. Protagonisti assoluti dell’evento saranno piatti irpini preparati con ricette tradizionali, ingredienti genuini e passione per la cucina di una volta.
Programma della Sagra 2025
Durante il weekend del 21 e 22 settembre, Santa Lucia di Serino si trasformerà in un vivace centro di festa, con:
-
Stand gastronomici con piatti tipici luciani: pasta fatta in casa, carni alla brace, verdure di stagione, formaggi, dolci artigianali
-
Musica popolare dal vivo con gruppi folk e balli tradizionali
-
Mercatini artigianali con prodotti a km 0 e creazioni locali
-
Spazi dedicati ai bambini, con giochi, animazione e intrattenimento
-
Degustazioni di vini locali e birre artigianali
-
Un’accoglienza calorosa, immersa nel verde e nella tranquillità del borgo
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Come raggiungere Santa Lucia di Serino
Il paese è facilmente raggiungibile da Avellino, Salerno e Napoli tramite la SS7. In occasione della sagra, saranno attivate aree parcheggio dedicate per agevolare l’arrivo dei visitatori.
Vivi la Sagra Luciana di Fine Estate 2025 a Santa Lucia di Serino, il 21 e 22 settembre: un fine settimana tra sapori genuini, musica e tradizioni popolari, per salutare l’estate nel modo più autentico.