Sagra Paesana della Brasciola e Strangolaprievati 2025 a Sessa Cilento

Dal 4 al 6 agosto 2025, il pittoresco borgo di Sessa Cilento, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, si trasforma in un autentico paradiso per gli amanti della cucina tradizionale con la Sagra Paesana della Brasciola e Strangolaprievati. Un evento che unisce sapori intensi, accoglienza genuina e folklore cilentano.

Un omaggio ai sapori della tradizione cilentana

Protagonisti assoluti della sagra sono due piatti tipici che raccontano la storia gastronomica della zona:

  • La brasciola, involtini di carne cotti lentamente nel sugo, dal gusto ricco e avvolgente.

  • Gli strangolaprievati, una pasta fatta a mano, simile ai cavatelli, condita con sughi rustici e saporiti.

Questi piatti, preparati secondo antiche ricette locali, saranno serviti ogni sera negli stand gastronomici, accompagnati da formaggi, salumi, vino locale e dolci tradizionali.

Musica popolare e convivialitĂ 

Ad arricchire l’atmosfera della sagra ci saranno concerti di musica folk, spettacoli dal vivo, balli popolari e attività per tutta la famiglia. Un’occasione perfetta per vivere la tipica ospitalità del Cilento e immergersi nella cultura contadina locale.

Turismo lento tra gusto e natura

Partecipare alla sagra è anche un’occasione per visitare il suggestivo centro storico di Sessa Cilento e scoprire i sentieri e i borghi del Parco del Cilento. Un connubio perfetto tra enogastronomia, natura e tradizioni.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni.
Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram