Sagra “Purpietta c’Addauru” 2025 a Gratteri

Il 26 agosto 2025, nel pittoresco borgo di Gratteri, in provincia di Palermo, torna l’appuntamento con la Sagra “Purpietta c’Addauru”, evento gastronomico che celebra uno dei piatti più tipici e saporiti della cucina locale. Una giornata all’insegna della tradizione culinaria siciliana, tra ricette contadine, musica popolare e paesaggi mozzafiato nel cuore del Parco delle Madonie.

La “Purpietta c’Addauru”: sapore rustico e storia antica

La purpietta c’addauru (polpetta con l’alloro) è una preparazione tipica della zona, realizzata con carne tritata, pane, formaggio, uova, spezie e foglie di alloro, che conferiscono un profumo unico durante la cottura. Un piatto povero nelle origini, ma ricco di gusto e tradizione, tramandato di generazione in generazione.

Alla sagra sarà possibile assaggiare:

  • Le classiche purpiette c’addauru, preparate secondo l’antica ricetta gratterese,

  • Altre specialità della cucina madonita, tra cui formaggi, salumi, pani e dolci tipici,

  • Vini locali e bevande artigianali.

Programma della Sagra “Purpietta c’Addauru” 2025

Il centro storico di Gratteri si trasformerà in un vero e proprio percorso del gusto con:

  • Stand gastronomici e aree degustazione,

  • Laboratori di cucina tradizionale e show cooking,

  • Musica folk e spettacoli dal vivo,

  • Mercatini artigianali e prodotti a km zero,

  • Attività per bambini e visite guidate al borgo e ai sentieri naturalistici.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

Un’esperienza autentica tra gusto, cultura e paesaggio

La Sagra “Purpietta c’Addauru” a Gratteri è un’occasione perfetta per:

  • Scoprire i sapori autentici della cucina tradizionale siciliana,

  • Vivere un evento genuino, in uno dei borghi più belli e caratteristici delle Madonie,

  • Esplorare natura, arte e storia in un’atmosfera conviviale e accogliente.

Come arrivare a Gratteri

Gratteri si trova a pochi chilometri da Cefalù ed è facilmente raggiungibile in auto da Palermo. Durante l’evento saranno disponibili parcheggi, navette locali e servizi di accoglienza per i visitatori.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram