Sagra ra Pasta a Taianu 2025 a Cefalù

Il 9 e 10 agosto 2025, nella splendida cornice del centro storico di Cefalù, torna la celebre Sagra ra Pasta a Taianu, l’evento gastronomico dedicato a uno dei piatti più antichi e identitari della tradizione siciliana. Due giornate imperdibili tra sapori autentici, musica popolare e cultura locale.

Cos’è la Pasta a Taianu?

La “Pasta a Taianu” (in dialetto: pasta nel tegame di terracotta) è un piatto tipico cefaludese che risale all’epoca araba, preparato con maccheroni conditi con ragù di carne di manzo e agnello, melanzane fritte, pecorino e spezie, il tutto cotto in un grande tegame di terracotta, il “taianu”. Una pietanza ricca, gustosa e profumata, che rappresenta la storia culinaria di Cefalù e che viene tradizionalmente servita in occasione della festa del Santissimo Salvatore.

Programma della Sagra ra Pasta a Taianu 2025

Durante la sagra, le vie del borgo medievale si riempiranno di profumi irresistibili e atmosfera festosa. Il programma dell’evento prevede:

  • Degustazioni della Pasta a Taianu preparata secondo la ricetta tradizionale,

  • Stand gastronomici con altri piatti tipici siciliani, dolci e vini locali,

  • Spettacoli musicali, gruppi folkloristici e animazione,

  • Dimostrazioni di cucina dal vivo e laboratori del gusto,

  • Artigianato locale e mercatini culturali.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

Un’esperienza da vivere nel cuore di Cefalù

Partecipare alla Sagra ra Pasta a Taianu significa:

  • Scoprire uno dei piatti più caratteristici della cucina siciliana,

  • Immergersi nelle tradizioni popolari di Cefalù,

  • Godere dell’atmosfera unica di uno dei borghi più belli d’Italia,

  • Trascorrere un weekend estivo tra cultura, mare e sapori autentici.

Come arrivare

Cefalù è facilmente raggiungibile da Palermo in auto o in treno (circa 1 ora). Durante la sagra si consiglia di arrivare con anticipo: saranno disponibili parcheggi, aree pedonali, info point e navette locali per facilitare la visita.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram