Tra gli appuntamenti enogastronomici più attesi dell’estate salentina, la Sagra te lu Furese e te la Paparina di Tuglie, in provincia di Lecce, torna il 6 agosto 2025 con una serata all’insegna dei sapori autentici e delle tradizioni popolari del territorio.
Protagonisti della sagra: “lu furese” e “la paparina”
La manifestazione celebra due ingredienti simbolo della cucina contadina salentina:
-
Lu furese (salsiccia fresca o insaccato locale), protagonista di gustose grigliate e piatti tipici;
-
La paparina, ovvero la pianta giovane del papavero, che cucinata secondo ricette tradizionali diventa un contorno prelibato, spesso accompagnato da olive nere o peperoncino.
Durante la serata, sarà possibile degustare numerose varianti di queste specialità, preparate al momento dalle mani esperte delle cuoche locali.
Tradizione, musica e convivialità
Oltre al percorso gastronomico, la Sagra te lu Furese e te la Paparina offre musica dal vivo con gruppi di pizzica e folk salentino, mercatini artigianali, esposizioni culturali e spazi dedicati alla valorizzazione dei prodotti del territorio.
Le strade di Tuglie si trasformeranno in un grande spazio all’aperto dove il buon cibo incontra la tradizione, in un’atmosfera di festa che coinvolge residenti e visitatori di ogni età.
Perché partecipare
Partecipare alla sagra è un’occasione unica per scoprire una cucina semplice ma ricca di storia, immersi in uno dei borghi più autentici del Salento. Il 6 agosto 2025, Tuglie vi aspetta per vivere un’esperienza indimenticabile tra gusto, musica e cultura popolare.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.