Il 6 settembre 2025, il piccolo ma vivace borgo di Sanarica, nel cuore del Salento, ospita l’attesissima Sagra te lu Lacciu, evento che celebra uno dei simboli della cucina povera salentina: “lu lacciu”, una pasta fresca fatta a mano, semplice e genuina, protagonista di una serata all’insegna del gusto, della tradizione e della convivialità.
Lu Lacciu: la pasta contadina protagonista della sagra
Lu lacciu, simile agli spaghetti grezzi o ai vermicelli, viene realizzato con farina e acqua, lavorato a mano e condito secondo ricette della tradizione. Alla sagra sarà possibile degustarlo con diverse preparazioni:
🍝 con sugo di pomodoro fresco e cacioricotta
🍝 con ragù di carne o pezzetti di cavallo
🍝 con sugo di pomodoro e verdure di stagione
🍝 con legumi, in stile rustico salentino
Accanto a questo piatto protagonista, non mancheranno altre specialità tipiche locali: pittule, panini rustici, carne alla brace, formaggi, dolci caserecci e ottimo vino salentino.
Una festa che unisce sapori, musica e comunità
La Sagra te lu Lacciu è molto più di un evento gastronomico: è un vero e proprio momento di socialità e cultura. Il centro storico di Sanarica sarà animato da musica popolare dal vivo, gruppi di pizzica, danze tradizionali e spettacoli itineranti.
Gli artigiani locali esporranno le loro creazioni, mentre i vicoli del borgo offriranno scorci autentici e un’accoglienza calda e genuina.
Scopri Sanarica attraverso i suoi sapori
Partecipare alla Sagra te lu Lacciu significa riscoprire le radici contadine del Salento, immergersi in un’atmosfera familiare e vivere un’esperienza autentica tra storia, sapori e tradizioni tramandate da generazioni.
Informazioni utili
📍 Dove: Sanarica (LE)
📅 Quando: 6 settembre 2025
🍽️ Cosa aspettarsi: piatti tipici a base di pasta fatta in casa, musica dal vivo, artigianato, folklore salentino
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.