Sagra “te lu paniri de le site” 2025 a Palmariggi

Dal 11 al 13 ottobre 2025, Palmariggi, incantevole borgo del Salento, ospita la tradizionale Sagra “te lu paniri de le site”, un evento che celebra uno dei piatti più autentici e amati della cucina contadina salentina: il paniri de le site, ovvero il tradizionale cesto di pane ripieno, preparato secondo le ricette tramandate da generazioni.

Il paniri de le site: tradizione e sapori salentini

Il paniri de le site è una pietanza che racchiude i sapori semplici e genuini della terra salentina, un piatto simbolo delle tradizioni culinarie della campagna. Ogni anno, la sagra rende omaggio a questa specialità, che viene preparata con:

  • pane casereccio ripieno di verdure di stagione, formaggi tipici e salumi locali

  • paniri arricchiti con ingredienti freschi come pomodori secchi, olive, capperi e erbe aromatiche

  • pane condito con olio extravergine d’oliva, simbolo della qualità dell’olio salentino

Un’occasione unica per assaporare questo piatto ricco di storia e tradizione, accompagnato dai migliori vini locali e dai dolci tipici della cucina salentina.

Una festa tra tradizione, cultura e musica

La Sagra “te lu paniri de le site” 2025 è anche un momento di grande partecipazione popolare, con un programma ricco di eventi culturali, musicali e di intrattenimento per tutta la famiglia:

  • musica dal vivo con band locali e suonatori di pizzica

  • spettacoli folkloristici che raccontano le tradizioni salentine

  • mercatini artigianali con prodotti tipici e creazioni locali

  • attività per bambini e giochi di strada

  • area relax con degustazioni di vino e prodotti tipici

Un mix perfetto di cultura, cibo e musica, che rende la sagra un evento ideale per trascorrere una giornata all’insegna della tradizione salentina.

📍Dove: Palmariggi (LE)
📅 Quando: 11, 12 e 13 ottobre 2025
🎟️ Ingresso libero

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram