Festeggiamenti in onore del Santo Nome di Maria a Nardò
Date:
-
11 settembre 2025
-
12 settembre 2025
Luogo:
-
Largo 4 Colonne, Santa Maria al Bagno – Nardò (LE)
Descrizione dell’evento
A settembre, il suggestivo borgo marinaro di Santa Maria al Bagno, frazione di Nardò, si illumina per celebrare i festeggiamenti in onore del Santo Nome di Maria, una delle ricorrenze più sentite dalla comunità locale.
Due serate ricche di musica, tradizione e spiritualità animeranno il cuore del centro, con eventi che uniscono sacro e profano in un’atmosfera coinvolgente capace di attrarre non solo i cittadini ma anche tanti visitatori e turisti.
La festa è un’occasione unica per vivere il fascino del Salento tra devozione religiosa, spettacoli dal vivo e momenti di aggregazione popolare, in una cornice incantevole come quella del Largo 4 Colonne, affacciato direttamente sul mare.
Programma 2025
-
Giovedì 11 settembre 2025 – ore 21:00
Serata musicale con il gruppo comico-musicale Gli Avvocati Divorzisti, che porteranno sul palco energia, ironia e tanta buona musica, per un concerto-spettacolo capace di conquistare tutte le generazioni. -
Venerdì 12 settembre 2025 – ore 21:00
Grande concerto live degli Alter Ego – Muzik Movement, una delle band più apprezzate per i loro spettacoli travolgenti, fatti di musica, ritmo ed energia pura.
Durante entrambe le serate non mancheranno stand gastronomici, intrattenimento e l’occasione di passeggiare tra le vie del borgo, animate da luci e colori tipici delle feste patronali salentine.
Informazioni utili
-
Titolo evento: Festeggiamenti in onore del Santo Nome di Maria
-
Date: 11 e 12 settembre 2025
-
Orario: dalle 21:00
-
Luogo: Largo 4 Colonne – Santa Maria al Bagno, Nardò (LE)
-
Ingresso: gratuito
-
Artisti ospiti: Gli Avvocati Divorzisti (11 settembre), Alter Ego Muzik Movement (12 settembre)
Perché partecipare
La festa del Santo Nome di Maria a Nardò non è solo un evento religioso, ma una vera e propria esperienza culturale e popolare che permette di riscoprire le tradizioni salentine.
L’ambientazione unica, tra mare e storia, rende questo appuntamento ancora più suggestivo. È un’occasione perfetta per chi vuole vivere una serata di divertimento, fede e convivialità, immerso nel calore tipico delle feste di piazza del Sud Italia.