Il 14 e 15 ottobre 2025, Bolzano Vicentino (VI) ospita la nuova edizione di Sapori d’Autunno, l’evento che celebra la stagione più colorata e profumata dell’anno attraverso un viaggio tra enogastronomia, tradizioni e convivialità. Per due giorni, il centro del paese si trasforma in un grande salotto a cielo aperto, dove i visitatori possono gustare specialità locali, scoprire prodotti di qualità e vivere un’esperienza autentica.
Un evento che celebra l’autunno
L’autunno è il momento perfetto per scoprire i sapori più genuini della cucina veneta: funghi, zucche, castagne, formaggi stagionati, vini corposi e piatti che riscaldano il cuore. Sapori d’Autunno nasce proprio per valorizzare queste eccellenze e dare spazio ai produttori locali, creando un appuntamento che unisce enogastronomia, intrattenimento e cultura.
La manifestazione non è solo una sagra, ma un vero e proprio festival che coinvolge ristoratori, associazioni e artigiani del territorio, offrendo ai visitatori un percorso multisensoriale che racconta la ricchezza della stagione.
Programma di Sapori d’Autunno 2025
L’edizione di quest’anno si svolge in due intense giornate, ricche di appuntamenti per tutte le età.
Stand gastronomici e degustazioni
Gli stand enogastronomici sono il cuore pulsante dell’evento, con un’offerta che spazia tra:
-
piatti caldi e stagionali, come minestre di zucca, risotti ai funghi e brasati con polenta,
-
formaggi e salumi provenienti da malghe e aziende agricole locali,
-
dolci artigianali come crostate di frutta, strudel e castagnacci,
-
vini e birre artigianali in degustazione, perfetti per accompagnare ogni portata.
Molti espositori propongono assaggi guidati, un’occasione per imparare ad abbinare i sapori e conoscere i produttori di persona.
Mercatini autunnali
Le vie del centro di Bolzano Vicentino ospiteranno mercatini dedicati all’autunno:
-
ortaggi di stagione, frutta e castagne,
-
miele, confetture e conserve,
-
pane e prodotti da forno tipici,
-
piante e fiori autunnali,
-
artigianato locale e creazioni handmade.
Un percorso ideale per chi ama fare acquisti all’aperto e portare a casa un po’ di atmosfera autunnale.
Attività per famiglie e bambini
L’evento è pensato anche per i più piccoli, con:
-
laboratori creativi e didattici per scoprire i prodotti della stagione,
-
truccabimbi e giochi a tema,
-
spettacoli teatrali e di animazione che rendono l’esperienza divertente per tutta la famiglia.
Musica e intrattenimento
Durante i due giorni non mancheranno spettacoli musicali dal vivo, gruppi folk, esibizioni di danza e performance artistiche. La sera, la piazza principale si illumina e diventa il luogo ideale per cenare sotto le stelle ascoltando buona musica.
L’atmosfera di Bolzano Vicentino durante la festa
Durante Sapori d’Autunno, Bolzano Vicentino si veste a festa: le strade sono decorate con zucche, fiori e foglie secche, mentre il profumo dei piatti caldi invade l’aria. L’atmosfera è accogliente e familiare, perfetta per una passeggiata pomeridiana o una cena in compagnia.
Il paese, situato a pochi chilometri da Vicenza, offre anche l’occasione di scoprire le bellezze del territorio: ville venete, percorsi naturalistici e la tranquillità della campagna circostante.
Perché partecipare a Sapori d’Autunno 2025
Ecco alcuni ottimi motivi per non perdere l’edizione di quest’anno:
-
Cucina di qualità: piatti stagionali preparati con ingredienti freschi e genuini.
-
Prodotti tipici locali: un’occasione per conoscere produttori e artigiani del territorio.
-
Intrattenimento per tutti: musica, spettacoli e attività per bambini.
-
Atmosfera unica: le luci, i colori e i profumi dell’autunno rendono l’evento speciale.
-
Ingresso gratuito: accessibile a tutti, perfetto per una gita fuori porta.
Come arrivare a Bolzano Vicentino
Bolzano Vicentino è facilmente raggiungibile:
-
In auto: si trova lungo la SP111 Nuova Gasparona, a pochi minuti dall’uscita autostradale di Vicenza Est (A4).
-
In treno: la stazione ferroviaria di Bolzano Vicentino collega la città con Vicenza e Treviso.
-
In autobus: linee extraurbane collegano il paese con Vicenza e i comuni limitrofi.
Durante l’evento sono previste aree di parcheggio dedicate e segnalate, per agevolare i visitatori.
Consigli per vivere al meglio l’evento
-
Arriva nel pomeriggio: per visitare i mercatini con calma e scegliere i piatti che preferisci.
-
Indossa scarpe comode: il percorso si svolge tra vie e piazze del centro storico.
-
Resta fino a sera: l’illuminazione serale e i concerti creano un’atmosfera magica.
-
Porta borse riutilizzabili: utili per portare a casa i prodotti acquistati nei mercatini.
-
Assaggia qualcosa di nuovo: approfitta delle degustazioni per scoprire ricette che non conosci.
Informazioni utili
-
Date: 14-15 ottobre 2025
-
Luogo: Bolzano Vicentino (VI), Veneto
-
Ingresso: gratuito
-
Orari: attività pomeridiane e serali
-
Pubblico ideale: famiglie, coppie, gruppi di amici, appassionati di enogastronomia e mercatini
Sapori d’Autunno 2025 a Bolzano Vicentino è molto più di una semplice festa: è un evento che unisce gusto, tradizione e socialità, regalando ai visitatori due giorni di pura atmosfera autunnale.
Che tu sia un appassionato di enogastronomia, un amante dei mercatini o semplicemente in cerca di un’idea per trascorrere un weekend diverso, questa manifestazione è la scelta perfetta. Preparati a vivere un’esperienza fatta di profumi, colori e sapori che raccontano il meglio dell’autunno vicentino.