Sapori d’Autunno Settembre 2025 a Montefalcone Appennino

L’autunno porta con sé profumi e colori unici, e a Montefalcone Appennino torna l’appuntamento più atteso: Sapori d’Autunno, in programma l’11 e 12 ottobre 2025. Due giornate dedicate alle eccellenze enogastronomiche, alle tradizioni locali e alla scoperta di uno dei borghi più suggestivi delle Marche.

Un evento che celebra i frutti della stagione

Sapori d’Autunno nasce per valorizzare i prodotti tipici autunnali: funghi, castagne, tartufi e vino novello. Il borgo di Montefalcone Appennino, con la sua posizione panoramica tra i Monti Sibillini e la costa marchigiana, diventa il palcoscenico ideale per accogliere visitatori e appassionati di cucina.

Programma di Sapori d’Autunno 2025

Durante le due giornate di festa, il centro storico si animerà con:

  • Stand gastronomici con piatti a base di castagne, funghi e specialità tipiche

  • Mercatini artigianali con prodotti locali e oggetti fatti a mano

  • Degustazioni guidate di vini e oli del territorio

  • Musica dal vivo e intrattenimento per grandi e piccoli

  • Visite guidate alle bellezze storiche e naturali di Montefalcone Appennino

Perché visitare Montefalcone Appennino in autunno

Partecipare a Sapori d’Autunno è l’occasione perfetta per immergersi nell’atmosfera autentica del borgo. Passeggiare tra le vie medievali, assaggiare i sapori di stagione e ammirare i paesaggi autunnali rende questa esperienza unica per famiglie, coppie e gruppi di amici.

Come arrivare

Montefalcone Appennino si trova in provincia di Fermo. È raggiungibile in auto percorrendo la SS210 Valdaso. Chi arriva in treno può scendere alla stazione di Porto San Giorgio e proseguire con autobus di linea fino al borgo.

Informazioni utili

  • Date: 11 e 12 ottobre 2025

  • Luogo: Montefalcone Appennino (FM), Marche

  • Ingresso: libero

  • Consiglio: prenotare in anticipo l’alloggio per godersi al meglio il weekend tra natura e tradizione.

Sapori d’Autunno 2025 a Montefalcone Appennino è l’evento ideale per chi ama il buon cibo, i borghi storici e l’atmosfera magica dell’autunno. Due giornate per riscoprire le tradizioni, degustare prodotti tipici e vivere un’esperienza indimenticabile nel cuore delle Marche.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram