Il secondo fine settimana di novembre, sabato 8 e domenica 9 novembre 2025, il pittoresco borgo di San Piero Patti ospita una delle sagre più attese della stagione: lo Schiticchio d’Autunno. Un evento dedicato ai sapori autentici dei Nebrodi, che celebra la tradizione contadina e la convivialità tipica delle tavolate siciliane.
Cos’è lo Schiticchio? Un rito conviviale tutto siciliano
Il termine “schiticchio” nella cultura siciliana indica un pranzo semplice ma ricco, preparato con prodotti del territorio, da gustare in compagnia all’aria aperta. A San Piero Patti, questo concetto si trasforma in una festa popolare che esalta i profumi e i sapori dell’autunno: funghi, castagne, salsiccia, vino novello, conserve e dolci tradizionali.
Programma dello Schiticchio d’Autunno 2025
Sabato 8 novembre
-
Ore 17:00 – Inaugurazione della manifestazione con apertura degli stand enogastronomici nel centro storico.
-
Ore 18:30 – Show cooking e degustazione guidata dei piatti tipici autunnali.
-
Ore 21:00 – Musica popolare dal vivo e balli in piazza.
Domenica 9 novembre
-
Ore 10:00 – Passeggiata tra i vicoli storici con visita ai laboratori artigianali.
-
Ore 12:00 – Pranzo all’aperto in stile schiticchio con menù tipico dei Nebrodi.
-
Ore 15:00 – Intrattenimento per bambini e attività folkloristiche.
-
Ore 18:00 – Premiazione del miglior piatto tradizionale e saluto finale.
Un viaggio nei sapori e nella cultura dei Nebrodi
Lo Schiticchio d’Autunno non è solo un evento gastronomico: è un’esperienza immersiva nel cuore della Sicilia rurale, tra sapori antichi, tradizioni contadine e paesaggi mozzafiato. Un’occasione perfetta per scoprire San Piero Patti e il suo spirito accogliente, tra arte, natura e autenticità.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.