Scjalati Autumn Fest 2025 a Galati Mamertino

L’autunno arriva nei Nebrodi con i suoi colori caldi, i profumi del bosco e i sapori genuini della tradizione siciliana. A Galati Mamertino, tutto questo prende vita con lo Scjalati Autumn Fest, in programma per venerdì 7 e sabato 8 novembre 2025. Due giornate interamente dedicate all’identità territoriale, ai prodotti tipici di stagione e all’intrattenimento tra cultura, gastronomia e musica.

Un evento che celebra l’autunno galatese

Lo Scjalati Autumn Fest è un festival nato per valorizzare l’autenticità del territorio galatese e le sue eccellenze agroalimentari, con particolare attenzione ai prodotti autunnali come castagne, funghi, nocciole, vino novello e formaggi locali. Il nome “Scjalati” richiama in modo originale le radici linguistiche e culturali del luogo, sottolineando il forte legame tra comunità e territorio.

Programma Scjalati Autumn Fest 2025

Il centro storico di Galati Mamertino diventerà per due giorni un villaggio autunnale, animato da stand, laboratori, spettacoli, degustazioni e attività per tutta la famiglia.

Venerdì 7 novembre

  • Ore 17:00 – Apertura ufficiale del festival e inaugurazione del percorso enogastronomico.

  • Ore 18:00 – Degustazioni guidate di prodotti locali (olio, miele, formaggi, vino).

  • Ore 20:30 – Spettacolo musicale in piazza con gruppi folk e artisti locali.

Sabato 8 novembre

  • Ore 10:00 – Laboratori artigianali e attività per bambini.

  • Ore 12:30 – Pranzo autunnale nei punti ristoro del borgo con menù tipici galatesi.

  • Ore 16:00 – Show cooking con chef del territorio: ricette con funghi, castagne e conserve tradizionali.

  • Ore 19:00 – Esibizione di artisti di strada e musica itinerante.

  • Ore 21:30 – Concerto conclusivo e festa popolare in piazza.

Un viaggio tra gusto, natura e tradizione

Partecipare allo Scjalati Autumn Fest significa immergersi nel cuore dei Nebrodi, tra atmosfere rustiche, sapori autentici e ospitalità sincera. Galati Mamertino, con il suo patrimonio naturale e culturale, diventa in autunno la cornice perfetta per un’esperienza che unisce turismo lento, gastronomia e tradizioni locali.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram