Venerdì 11 luglio 2025 il borgo di Musso si trasforma in una piccola isola del Mediterraneo grazie all’attesissima Serata Sarda, un evento che celebra la cultura, la cucina e le tradizioni sarde in una location d’eccezione affacciata sul Lago di Como.
Gusto e convivialità: cucina tipica sarda protagonista
Durante la Serata Sarda sarà possibile gustare le specialità autentiche dell’isola, preparate secondo le ricette tradizionali:
-
Malloreddus alla campidanese
-
Porceddu arrosto
-
Pane carasau e formaggi sardi
-
Dolci tipici come seadas e pardulas
-
Vini e birre artigianali sarde
Gli stand gastronomici proporranno un viaggio nei sapori genuini della Sardegna, accompagnati da racconti e curiosità sulle origini dei piatti.
Musica e folklore per un’atmosfera coinvolgente
Non solo buon cibo! La Serata Sarda sarà animata da musica dal vivo e spettacoli di danze tradizionali, con gruppi folk che faranno rivivere il folklore sardo tra balli, canti e costumi tipici. Un’occasione perfetta per immergersi nell’allegria e nella cultura dell’isola, senza lasciare la Lombardia.
Informazioni utili sull’evento
-
Data: venerdì 11 luglio 2025
-
Luogo: Musso (CO), area feste e centro paese
-
Orario: Dalle ore 19:00
-
Ingresso: Libero
-
Consiglio: Porta con te amici e famiglia per vivere una serata speciale tra buon cibo, musica e la magia della Sardegna sul Lago di Como!
Perché partecipare alla Serata Sarda a Musso
La Serata Sarda a Musso è un’occasione unica per scoprire (o riscoprire) le tradizioni e i sapori della Sardegna in un’atmosfera accogliente e festosa, perfetta per chi ama la cucina regionale, la musica folk e le feste di paese sulle rive del lago.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.