Settimana Santa di Taranto 2025

La Settimana Santa di Taranto 2025 rappresenta un evento di profonda spiritualità e tradizione, attirando fedeli e visitatori da ogni parte del mondo. Le celebrazioni, che si svolgeranno dal 13 al 20 aprile 2025, offrono un’immersione unica nei riti e nelle processioni che caratterizzano la Pasqua tarantina.

Programma della Settimana Santa 2025 a Taranto

Il calendario degli eventi per la Settimana Santa 2025 include:

  • Domenica delle Palme (13 aprile 2025): Inizio ufficiale delle celebrazioni con la benedizione delle palme e la commemorazione dell’ingresso di Gesù a Gerusalemme.

  • Giovedì Santo (17 aprile 2025): Alle ore 15:00, i confratelli della Confraternita del Carmine iniziano il pellegrinaggio tra le parrocchie del Borgo e della Città Vecchia, in adorazione presso gli Altari della Reposizione. A mezzanotte, ha inizio la solenne Processione dell’Addolorata dalla Chiesa di San Domenico.

  • Venerdì Santo (18 aprile 2025): La Processione dell’Addolorata prosegue fino al primo pomeriggio. Alle ore 17:00, dalla Chiesa del Carmine, parte la storica Processione dei Misteri, con otto statue raffiguranti le scene della Passione di Cristo.

  • Domenica di Pasqua (20 aprile 2025): Celebrazioni liturgiche in tutte le parrocchie per commemorare la Resurrezione di Cristo.

Novità per il 2025: Ritorno alla Città Vecchia

Una delle principali novità per il 2025 è il ritorno della Processione dei Misteri nel cuore della Città Vecchia di Taranto. Questo percorso storico, che attraversa le strette vie del centro antico, aggiunge un fascino particolare alle celebrazioni, riportando i riti alle loro origini più autentiche.

Collaborazione Internazionale

Nel 2025, la Settimana Santa di Taranto sarà protagonista di un progetto internazionale a Granada, in Spagna. Dal 6 al 12 aprile, una mostra documentale dedicata ai riti tarantini sarà ospitata nella città andalusa, promuovendo uno scambio culturale tra le due tradizioni.

Informazioni Utili

Per partecipare alle celebrazioni della Settimana Santa a Taranto, si consiglia di:

  • Pianificare in anticipo: Le celebrazioni attirano numerosi visitatori; è consigliabile prenotare alloggi e trasporti con largo anticipo.

  • Rispettare le tradizioni locali: Partecipare con rispetto e devozione ai riti, seguendo le indicazioni delle autorità locali.

  • Consultare fonti ufficiali: Per aggiornamenti e dettagli sul programma, visitare il sito ufficiale della Settimana Santa di Taranto o la pagina Facebook dedicata.

La Settimana Santa di Taranto 2025 si preannuncia come un evento imperdibile, ricco di spiritualità, tradizione e cultura, offrendo un’esperienza indimenticabile a tutti i partecipanti.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram