L’11 e 12 settembre 2025, il suggestivo borgo di Sirolo, perla della Riviera del Conero, ospiterà Sirostreet – Artisti di Strada, un evento dedicato alla magia delle performance all’aperto. Due serate in cui il centro storico si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto, animato da spettacoli, musica e colori.
La magia degli artisti di strada
Durante Sirostreet, clown, giocolieri, musicisti, mimi, acrobati e performer provenienti da diverse parti d’Italia e del mondo intratterranno il pubblico con show unici e coinvolgenti. L’evento è pensato per grandi e piccoli e regala momenti di meraviglia e divertimento in un’atmosfera suggestiva.
Programma di Sirostreet – 11/12 settembre 2025
Nelle due serate, le vie e le piazze di Sirolo saranno animate da:
-
Spettacoli di giocoleria e clownerie per tutte le età
-
Performance musicali dal vivo tra le vie del borgo
-
Spettacoli di fuoco e acrobazie aeree per emozioni sotto le stelle
-
Laboratori e attività interattive per bambini e famiglie
-
Stand gastronomici e punti ristoro per gustare prodotti tipici
Sirolo, la cornice ideale
Affacciata sul mare e immersa nel Parco del Conero, Sirolo offre un’ambientazione perfetta per questo evento. Passeggiare tra le stradine del borgo e assistere agli spettacoli significa vivere un’esperienza che unisce arte, cultura e paesaggi mozzafiato.
Perché partecipare
Sirostreet 2025 a Sirolo è l’occasione perfetta per trascorrere due serate di allegria e stupore, scoprendo il fascino dell’arte di strada. Un evento adatto a famiglie, turisti e chiunque ami spettacoli dal vivo in un contesto unico.
👉 Appuntamento a Sirolo l’11 e 12 settembre 2025 con Sirostreet – Artisti di Strada, per due serate di magia, musica e spettacoli nel cuore della Riviera del Conero.