Il borgo di Firenzuola, nel cuore del Mugello, torna a celebrare i suoi prodotti più tipici con Smarronando e Svinando 2025, in programma domenica 19 ottobre e domenica 26 ottobre. Due giornate interamente dedicate al gusto, alla tradizione e alla convivialità autunnale.
I protagonisti: marroni e vino novello
Il nome dell’evento richiama i due grandi simboli dell’autunno mugellano:
-
Smarronando è la festa del marrone, con caldarroste fumanti, dolci a base di castagne, marmellate, farine e prodotti tipici locali.
-
Svinando celebra il vino novello, che accompagna perfettamente i piatti della stagione e i sapori genuini della cucina toscana.
Mercatini e stand gastronomici
Per le vie di Firenzuola verranno allestiti mercatini di artigianato e prodotti locali, insieme a stand gastronomici che proporranno specialità tradizionali: polenta, zuppe, tortelli, affettati e formaggi del territorio. Un percorso del gusto che unisce enogastronomia e cultura.
Spettacoli e intrattenimento
Non mancheranno musica dal vivo, spettacoli itineranti e attività per famiglie, che renderanno la festa ancora più vivace e accogliente. I più piccoli potranno partecipare a laboratori e giochi, mentre gli adulti potranno rilassarsi degustando vino e prodotti tipici.
Firenzuola e il fascino dell’Appennino
Partecipare a Smarronando e Svinando è anche l’occasione per scoprire Firenzuola, borgo immerso nell’Appennino Tosco-Romagnolo. Passeggiando tra le vie del centro e i paesaggi circostanti, i visitatori potranno vivere un’esperienza che unisce gastronomia, natura e tradizione.
Perché non perdere Smarronando e Svinando 2025
-
Due domeniche di festa: 19 e 26 ottobre.
-
Degustazioni di marroni, castagne e vino novello.
-
Mercatini, prodotti tipici e artigianato locale.
-
Spettacoli, musica e attività per tutte le età.
-
L’atmosfera unica dell’autunno nel Mugello.