Il 19 e 20 luglio 2025, Partanna, nel cuore della Valle del Belìce, celebra una delle sue eccellenze agroalimentari con TipicuèArte – Sagra della Cipolla Rossa. Un evento che unisce enogastronomia, artigianato, musica e tradizioni popolari per due giorni di festa dedicati al sapore autentico della cipolla rossa di Partanna.
La cipolla rossa di Partanna: dolce, croccante e genuina
La cipolla rossa locale è rinomata per il suo sapore delicato, la croccantezza e la sua versatilità in cucina. Coltivata da generazioni secondo metodi tradizionali, rappresenta un prodotto identitario del territorio. La sagra nasce proprio con l’obiettivo di valorizzare questo ortaggio e promuovere le eccellenze agroalimentari del Belìce.
Un evento tra sapori, arte e tradizioni
Durante TipicuèArte, il centro storico di Partanna si anima con stand gastronomici, mercatini di artigianato, musica dal vivo e spettacoli itineranti. I visitatori potranno assaggiare ricette tipiche a base di cipolla rossa, tra cui pizze rustiche, zuppe, insalate, marmellate, focacce e panini gourmet, il tutto accompagnato da vini locali e birre artigianali.
Programma TipicuèArte – Sagra della Cipolla Rossa 2025:
-
Sabato 19 luglio
-
Inaugurazione ufficiale e apertura degli stand gastronomici
-
Show cooking con chef locali
-
Esibizioni musicali e spettacoli di arte di strada
-
-
Domenica 20 luglio
-
Visite guidate ai luoghi storici di Partanna
-
Mercato contadino e degustazioni gratuite
-
Concerto serale e premiazione dei piatti più originali
-
Partanna tra gusto, cultura e ospitalità
TipicuèArte è più di una sagra: è un’occasione per vivere Partanna attraverso i suoi sapori, le sue piazze, la sua arte e la sua gente. Un evento che unisce tradizione e creatività, perfetto per chi vuole scoprire la Sicilia autentica e partecipare a una vera festa popolare.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.