Dal 5 al 7 dicembre 2025, il borgo medievale di Vicari, nel cuore della provincia di Palermo, accende i riflettori sulla nuova edizione del Vicari Fest, una manifestazione che unisce musica, arte, enogastronomia e tradizione. Tre giorni ricchi di appuntamenti per celebrare le eccellenze del territorio e vivere un’esperienza autentica tra cultura e divertimento.
Vicari Fest: la festa che racconta un territorio
Il Vicari Fest nasce con l’obiettivo di promuovere l’identità storica e culturale di Vicari, borgo ricco di tradizioni contadine, artigianato e prodotti d’eccellenza. L’evento si snoda tra le piazze, i vicoli e i monumenti del centro storico, che per l’occasione si trasformano in palcoscenici a cielo aperto.
Il festival prevede un programma variegato pensato per tutte le età, con appuntamenti che spaziano tra intrattenimento musicale, performance artistiche, mostre, degustazioni e spettacoli itineranti.
Programma del Vicari Fest 2025
Durante i tre giorni del festival, il paese ospiterà numerose attività e attrazioni:
-
Concerti e DJ set con artisti locali e ospiti nazionali
-
Stand enogastronomici con prodotti tipici siciliani, dolci natalizi e street food
-
Laboratori artigianali e dimostrazioni dal vivo
-
Esibizioni di gruppi folkloristici e danze popolari
-
Mercatini di Natale e presepi artistici
-
Spettacoli teatrali, attività per bambini e animazione itinerante
Il tutto immerso nella magica atmosfera dell’inizio dell’Avvento, con luminarie, addobbi e ambientazioni che richiamano la tradizione natalizia siciliana.
Scoprire Vicari durante il festival
Vicari, con il suo castello, le chiese storiche e il paesaggio collinare che lo circonda, è una delle mete più suggestive dell’entroterra siciliano. Partecipare al Vicari Fest significa non solo vivere un evento dinamico e coinvolgente, ma anche scoprire un borgo autentico, ricco di storia, cultura e calda ospitalità.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.