Sabato 13 e domenica 14 luglio 2025, lo splendido borgo medievale di Caiazzo, in provincia di Caserta, ospita una nuova edizione di Vicoli DiVini, l’evento che unisce la bellezza dell’antico centro storico con il gusto del vino campano e le eccellenze gastronomiche del territorio. Un fine settimana all’insegna del buon bere, delle tradizioni e della convivialità, per vivere l’estate in modo autentico e suggestivo.
Il vino protagonista nei vicoli di Caiazzo
“Vicoli DiVini” è molto più di una sagra: è un’esperienza immersiva tra i vicoli, le piazzette e gli scorci panoramici di uno dei borghi più belli della Campania, animati da banchi di degustazione con i migliori vini locali e regionali, accompagnati da prodotti tipici, musica dal vivo e performance artistiche.
Durante l’evento sarà possibile:
-
Degustare vini selezionati delle principali cantine campane, dal Pallagrello al Falanghina, dall’Aglianico al Casavecchia;
-
Abbinare calici a piatti della tradizione, finger food, salumi, formaggi e dolci tipici;
-
Partecipare a percorsi guidati di degustazione, incontri con sommelier ed esperti del settore.
Programma di Vicoli DiVini 2025
Il centro storico di Caiazzo si trasformerà in un itinerario enogastronomico e culturale aperto a tutti, con:
-
Apertura stand dalle ore 19:30;
-
Degustazioni itineranti con ticket e calice in omaggio;
-
Musica dal vivo in vari punti del borgo;
-
Esibizioni di gruppi folkloristici, artisti di strada e performer musicali;
-
Mercatini artigianali, mostre d’arte e installazioni visive;
-
Spazi dedicati alla cultura del vino, laboratori del gusto e momenti di approfondimento.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Caiazzo: tra vino, storia e fascino
Partecipare a Vicoli DiVini 2025 è anche un’occasione per scoprire Caiazzo, città ricca di storia, arte e sapori autentici. Dal castello normanno alla Cattedrale, dai vicoli in pietra alle terrazze panoramiche, ogni angolo del borgo racconta una storia, valorizzata dall’accoglienza calorosa dei suoi abitanti e dalla rinomata tradizione enogastronomica locale.
Come arrivare a Caiazzo
Caiazzo è facilmente raggiungibile:
-
In auto, tramite la SS87 o l’autostrada A1 (uscita Caianello o Capua);
-
In treno, con fermata sulla linea ferroviaria Caiazzo–Maddaloni–Benevento;
-
In autobus, con collegamenti da Caserta e comuni vicini.