Sabato 13 e domenica 14 settembre 2025, la splendida Val Visdende e Santo Stefano di Cadore (BL) ospitano Visdende in Festa, un evento che celebra la natura, le tradizioni e la cultura delle Dolomiti. Due giornate immerse in un contesto unico, ideali per chi ama la montagna, i sapori genuini e le esperienze autentiche.
Una festa nel cuore della Val Visdende
La Val Visdende, conosciuta come il “Tempio della Natura”, diventa il palcoscenico di una manifestazione che unisce gastronomia, musica e attività all’aria aperta. L’evento valorizza i prodotti locali, le tradizioni cadorine e l’incontro tra turisti e comunità.
Programma di Visdende in Festa 2025
Durante le due giornate i partecipanti potranno vivere:
-
Stand gastronomici con piatti tipici della cucina di montagna
-
Degustazioni di formaggi, salumi e prodotti locali
-
Musica dal vivo e spettacoli folkloristici nelle aree allestite
-
Escursioni e passeggiate guidate per scoprire la bellezza della valle
-
Attività per bambini e famiglie, laboratori e giochi a tema natura
-
Mercatini artigianali con oggetti realizzati a mano
Perché partecipare
Visdende in Festa è perfetta per chi cerca un weekend rigenerante in montagna. È l’occasione per degustare cibi genuini, respirare aria pulita e scoprire le tradizioni del Cadore. È adatta a famiglie, coppie e gruppi di amici che vogliono vivere un’esperienza tra natura e cultura.
Come arrivare a Santo Stefano di Cadore
Santo Stefano di Cadore si trova in provincia di Belluno, facilmente raggiungibile in auto tramite la SS52 Carnica. Da qui si prosegue verso la Val Visdende, seguendo le indicazioni per l’area dell’evento. Sono previsti parcheggi e aree di sosta per i visitatori.
Informazioni utili
-
Date: 13 e 14 settembre 2025
-
Luogo: Val Visdende – Santo Stefano di Cadore (BL), Veneto
-
Ingresso: libero
-
Consiglio: partecipare alle escursioni del mattino e fermarsi fino a sera per assistere ai concerti e agli spettacoli folkloristici.