A novembre Riparbella si veste di sapori autentici con il ritorno del Wild Boar Festival, in programma dal 7 al 16 novembre 2025. Un appuntamento che celebra il cinghiale, simbolo della cucina toscana, con dieci giorni di piatti tradizionali, convivialità e atmosfere di festa.
Un festival dedicato al cinghiale
Il Wild Boar Festival di Riparbella è un evento che unisce tradizione gastronomica e spirito di comunità. Protagonista indiscusso è il cinghiale, cucinato secondo ricette tipiche tramandate nel tempo e servito in diverse varianti per esaltarne tutto il sapore.
I sapori del Wild Boar Festival 2025
Durante la manifestazione sarà possibile gustare:
-
pappardelle al ragù di cinghiale;
-
spezzatino di cinghiale con contorni;
-
salumi e specialità a base di carne di cinghiale;
-
piatti tipici toscani, dolci caserecci e vini locali.
Un menù ricco e genuino che racconta la cucina tradizionale toscana e valorizza i prodotti del territorio.
Non solo gastronomia
Il festival non è solo un percorso di gusto: le serate saranno arricchite da musica dal vivo, spettacoli e intrattenimento per grandi e piccoli. Un’occasione per vivere Riparbella in festa e trascorrere momenti piacevoli in compagnia.
Riparbella: la cornice del festival
Immerso nelle colline pisane, il borgo di Riparbella è lo scenario perfetto per questa manifestazione. Partecipare al festival significa anche scoprire un territorio autentico, caratterizzato da tradizioni, accoglienza e paesaggi suggestivi.
Perché partecipare al Wild Boar Festival
-
Per assaporare piatti tipici della cucina toscana a base di cinghiale.
-
Per vivere dieci giorni di festa tra gastronomia, musica e socialità.
-
Per scoprire Riparbella e le sue tradizioni.
-
Per trascorrere un’esperienza autentica in Toscana.
Informazioni utili
📅 Date: da venerdì 7 a domenica 16 novembre 2025
📍 Luogo: Riparbella (PI)
🍷 Attività: stand gastronomici, piatti tipici, musica dal vivo e spettacoli
Il Wild Boar Festival a Riparbella 2025 è un appuntamento imperdibile per chi ama la cucina toscana e desidera vivere dieci giorni di festa in un borgo autentico e accogliente.