Zafarana Fest 2025 a Tortora

Dal 10 al 12 ottobre 2025, il pittoresco borgo di Tortora, situato tra mare e monti nell’alto Tirreno cosentino, ospita lo Zafarana Fest, la festa dedicata alla celebre zafarana tortorese, il peperone dolce essiccato al sole che è simbolo di identità agricola e gastronomica del territorio. Una tre giorni imperdibile tra sapori autentici, tradizioni popolari, musica e artigianato locale.

La zafarana: eccellenza agricola della Riviera dei Cedri

La zafarana di Tortora, conosciuta per il suo colore intenso e il gusto delicato, è da sempre protagonista della cucina contadina. Essiccata lentamente al sole, viene utilizzata per insaporire salumi, primi piatti, zuppe e conserve tradizionali. Con lo Zafarana Fest, Tortora celebra questa eccellenza con un evento che unisce cultura, enogastronomia e promozione del territorio.

Programma dello Zafarana Fest 2025

Durante i tre giorni del festival, il centro storico di Tortora si anima con una varietà di attività e attrazioni:

  • Degustazioni di piatti tipici a base di zafarana, preparati secondo ricette tradizionali

  • Stand gastronomici e prodotti a km 0: formaggi, salumi, conserve, dolci artigianali e vini locali

  • Laboratori del gusto, con focus sulla lavorazione e conservazione del peperone dolce

  • Show cooking con chef locali e ospiti d’eccezione

  • Musica popolare, spettacoli serali e gruppi folkloristici itineranti

  • Percorsi guidati tra i vicoli del borgo, escursioni rurali e attività culturali

  • Animazione per bambini con giochi della tradizione e laboratori didattici


📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni.
Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.


Un viaggio tra gusto, tradizione e paesaggio

Lo Zafarana Fest 2025 a Tortora è molto più di una sagra: è un evento culturale e identitario che coinvolge l’intera comunità e accoglie visitatori da tutta la Calabria e dalle regioni vicine. Un’occasione speciale per riscoprire la Calabria autentica, gustare piatti unici e vivere l’atmosfera accogliente di un borgo che racconta la sua storia attraverso il cibo e la tradizione.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram