Antica Fiera di San Simeone Ottobre 2025 a Marostica

Domenica 26 ottobre 2025, la splendida città di Marostica (VI), famosa in tutto il mondo per la Partita a Scacchi a personaggi viventi, si prepara ad accogliere la tradizionale Antica Fiera di San Simeone, uno degli eventi più attesi dell’autunno vicentino.

Questa manifestazione affonda le sue radici in un passato lontano e unisce tradizione, cultura, agricoltura e socialità. Per un’intera giornata, il centro storico di Marostica si trasforma in un grande mercato a cielo aperto, ricco di espositori, stand gastronomici, spettacoli e attività per tutta la famiglia.


Una fiera storica nel cuore del Veneto

L’Antica Fiera di San Simeone è una delle fiere più antiche del territorio, nata come punto di scambio commerciale tra agricoltori, allevatori e mercanti. Nel corso dei secoli è diventata un evento simbolo per la città, mantenendo vivo lo spirito di un tempo ma arricchendosi di nuovi contenuti per rispondere ai gusti del pubblico moderno.

Oggi la fiera è un’occasione per scoprire le eccellenze agricole, le produzioni artigianali e il patrimonio enogastronomico di Marostica e delle zone circostanti.


Programma dell’Antica Fiera di San Simeone 2025

La giornata del 26 ottobre sarà densa di appuntamenti, pensati per soddisfare un pubblico eterogeneo: famiglie, coppie, appassionati di enogastronomia e turisti.

Grande mercato espositivo

Il cuore della fiera è il mercato straordinario che anima le vie e le piazze del centro:

  • banchi di prodotti agricoli di stagione,

  • frutta e verdura a km 0,

  • formaggi, salumi e miele del territorio,

  • articoli di artigianato, abbigliamento e oggettistica,

  • piante ornamentali e fiori autunnali.

Un percorso che trasforma Marostica in una vera e propria vetrina del Made in Veneto.

Stand gastronomici e piatti tipici

La fiera è anche un evento per i buongustai. Negli stand gastronomici si potranno assaggiare:

  • piatti tipici della tradizione vicentina, come baccalà alla vicentina e polenta,

  • grigliate e spiedini,

  • risotti di stagione,

  • dolci caserecci e caldarroste.

La cucina di strada è uno degli elementi più amati della fiera, perfetta per una sosta gustosa durante la passeggiata.

Esposizione di animali e macchine agricole

Come da tradizione, la fiera ospita una sezione dedicata al mondo rurale:

  • esposizione di animali da cortile e da allevamento,

  • dimostrazioni di antichi mestieri,

  • mostra di macchine agricole d’epoca e moderne.

Un momento particolarmente apprezzato dalle famiglie e dagli appassionati di agricoltura.

Spettacoli e intrattenimento

La giornata sarà animata da spettacoli di:

  • musica dal vivo e gruppi folkloristici,

  • esibizioni itineranti per le vie del centro,

  • giochi e laboratori creativi per i bambini.

La piazza degli Scacchi diventa il palcoscenico principale per concerti e performance.


L’atmosfera di Marostica durante la fiera

Marostica, con le sue mura medioevali e la scenografica piazza a scacchiera, è la cornice perfetta per questa manifestazione. Durante la fiera il centro si riempie di vita: i colori autunnali, le bancarelle, i profumi dei piatti tipici e la musica creano un’atmosfera vivace e accogliente.

Passeggiare tra i portici, visitare le botteghe artigiane e scoprire i punti panoramici dalle mura è un’esperienza che arricchisce ulteriormente la giornata.


Perché partecipare all’Antica Fiera di San Simeone 2025

Ecco alcuni motivi per non mancare:

  • Tradizione storica: vivere un evento che racconta le radici contadine e mercantili del territorio.

  • Prodotti tipici di qualità: acquistare direttamente dai produttori frutta, verdura e specialità locali.

  • Intrattenimento per tutti: spettacoli, musica e attività per bambini.

  • Scoprire Marostica: un’occasione per visitare una delle città più affascinanti del Veneto.

  • Atmosfera unica: la fusione tra storia, cultura e gastronomia crea un’esperienza indimenticabile.


Come arrivare a Marostica

Marostica è facilmente raggiungibile:

  • In auto: dalla SS47 della Valsugana, con ampie aree di parcheggio segnalate per i visitatori.

  • In treno: stazioni ferroviarie di Bassano del Grappa o di Vicenza, poi autobus di linea per Marostica.

  • In autobus: collegamenti frequenti con Bassano, Vicenza e altri comuni della zona.

Si consiglia di arrivare al mattino per godere di tutta la giornata e trovare facilmente parcheggio.


Consigli per vivere al meglio la fiera

  • Indossa scarpe comode: la fiera si sviluppa tra piazze, vie e aree espositive.

  • Prova le specialità locali: non perdere i piatti della tradizione vicentina.

  • Porta borse riutilizzabili: utili per portare a casa prodotti tipici e acquisti dai mercatini.

  • Resta fino a sera: la piazza illuminata e gli spettacoli serali sono uno dei momenti più suggestivi.

  • Coinvolgi i bambini: le aree dedicate al mondo rurale e i laboratori li faranno divertire.


Informazioni utili

  • Data: 26 ottobre 2025

  • Luogo: Marostica (VI), Veneto

  • Ingresso: gratuito

  • Orari: dalle prime ore del mattino fino alla sera

  • Pubblico ideale: famiglie, coppie, turisti, appassionati di mercatini e tradizioni popolari


L’Antica Fiera di San Simeone 2025 a Marostica è molto più di un semplice mercato: è una festa che racconta la storia della città, le sue radici agricole e la sua vitalità culturale.

Che tu venga per acquistare prodotti tipici, per assistere alle esibizioni musicali o semplicemente per respirare l’atmosfera autunnale di uno dei borghi più belli del Veneto, questa fiera saprà conquistarti.

Segna la data in agenda e preparati a vivere un’intera giornata all’insegna di tradizione, gusto e scoperta nel cuore di Marostica.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram