Torna anche nel 2025 uno degli eventi più affascinanti e suggestivi del panorama culturale lombardo: l’Antichissima Fiera delle Grazie, in programma da mercoledì 13 a sabato 16 agosto 2025 nella splendida cornice del Santuario della Beata Vergine delle Grazie a Curtatone (MN).
Un evento tra fede e spettacolo
Con origini che risalgono al 1425, questa storica fiera è un mix perfetto di spiritualità, arte, folklore e gastronomia. Il cuore pulsante dell’evento è rappresentato dal sagrato del santuario, dove ogni anno si radunano madonnari provenienti da tutto il mondo, pronti a realizzare incredibili opere d’arte con i gessetti colorati, direttamente sull’asfalto.
I madonnari: arte effimera e tradizione secolare
Il 15 agosto, giorno di Ferragosto, è dedicato alla maratona dei madonnari, che durante tutta la notte danno vita a disegni spettacolari, ispirati a temi sacri e popolari. Un’esperienza unica, che affascina visitatori di tutte le età.
Programma: cultura, musica e cucina mantovana
Durante i quattro giorni della fiera, il borgo si anima con:
-
Spettacoli musicali e folkloristici;
-
Mostre d’arte e rievocazioni storiche;
-
Bancarelle artigianali e mercatini tematici;
-
Stand gastronomici con piatti tipici mantovani: risotto alla pilota, tortelli di zucca, stracotto d’asino e molto altro.
La Fiera delle Grazie è anche un momento di raccoglimento e spiritualità, grazie alle celebrazioni religiose e alle funzioni solenni presso il santuario.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.