Dal 19 al 21 settembre 2025, la città di Montefalco, cuore della produzione vinicola umbra, ospiterà Enologica Montefalco, la rassegna dedicata ai grandi vini del territorio e alle eccellenze gastronomiche locali. Tre giornate di degustazioni, incontri e cultura del vino in una cornice unica che unisce tradizione e innovazione.
Il vino come protagonista
L’evento mette al centro le denominazioni più celebri del territorio, tra cui il Sagrantino di Montefalco, vino simbolo dell’Umbria nel mondo. Le cantine locali apriranno le loro porte a degustazioni guidate e masterclass, permettendo ai visitatori di conoscere da vicino i segreti della produzione e le caratteristiche che rendono unici i vini di questa terra.
Programma di Enologica Montefalco – 19-21 settembre 2025
Durante la manifestazione, il borgo umbro proporrà un ricco calendario di attività:
-
Degustazioni guidate di Sagrantino, Montefalco Rosso e altri vini locali
-
Banchi d’assaggio con produttori e sommelier a disposizione del pubblico
-
Convegni e incontri tematici sul mondo del vino e sull’enoturismo
-
Mercatini enogastronomici con prodotti tipici umbri
-
Spettacoli, musica e intrattenimento per rendere l’atmosfera ancora più vivace
-
Attività culturali e visite guidate nel borgo e nei dintorni
Montefalco, balcone dell’Umbria
Conosciuta come il “balcone dell’Umbria” per i panorami mozzafiato sulle vallate circostanti, Montefalco è il luogo ideale per celebrare un evento dedicato al vino e alla convivialità. Le sue piazze e le cantine storiche offriranno agli ospiti un’esperienza immersiva tra gusto, cultura e paesaggi unici.
Perché partecipare
Enologica Montefalco 2025 è l’occasione perfetta per chi ama il vino e desidera vivere un weekend tra degustazioni, cultura e scoperta del territorio. Un appuntamento che unisce eccellenza enogastronomica, turismo e tradizione, ideale per appassionati, curiosi e famiglie.
👉 Appuntamento a Montefalco dal 19 al 21 settembre 2025 con Enologica Montefalco, tre giornate dedicate al vino, ai sapori umbri e alla bellezza del territorio.