Torna il 30 novembre a Pinasca, in provincia di Torino, la tradizionale Fera Dl’Aj, la “Fiera dell’Aglio” in dialetto piemontese, uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno in Val Chisone. Un evento che unisce enogastronomia, artigianato, cultura contadina e folklore, con protagonista indiscusso l’aglio, simbolo di salute, sapore e tradizione.
Un appuntamento storico nel cuore del Piemonte
La Fera Dl’Aj affonda le sue radici in un’antica tradizione agricola: si svolge ogni anno nel giorno di San Andrea, patrono di Pinasca, e richiama centinaia di visitatori, produttori locali e curiosi. Le vie del paese si trasformano in un vivace mercato dove è possibile acquistare aglio di qualità, conserve, salumi, formaggi tipici, miele e prodotti artigianali della zona.
Un ricco programma tra gusto e cultura
L’edizione 2025 della Fera Dl’Aj promette un’esperienza completa: bancarelle, stand gastronomici, musica popolare, animazione per bambini e spazi dedicati alla promozione dei prodotti agricoli locali. Non mancheranno degustazioni di piatti tradizionali a base di aglio, visite guidate al centro storico e momenti di incontro con i produttori.
Un’occasione per valorizzare il territorio
Partecipare alla Fera Dl’Aj significa anche sostenere le piccole realtà locali e scoprire i sapori autentici della Val Chisone. Un evento che coniuga la valorizzazione delle eccellenze agricole con la riscoperta dell’identità culturale e sociale del territorio montano.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.