Sabato 6 e domenica 7 settembre 2025, torna nel centro storico di Arezzo la celebre Fiera Antiquaria, il più importante e longevo mercato antiquario d’Italia. Un appuntamento che richiama appassionati, collezionisti e curiosi da ogni parte del Paese, trasformando le piazze e le vie del borgo toscano in una vetrina di oggetti rari, curiosità e pezzi unici.
Cosa trovare alla Fiera Antiquaria
La manifestazione offre una straordinaria esposizione di antiquariato, modernariato e vintage. Tra i banchi si possono ammirare mobili d’epoca, ceramiche, gioielli, stampe, libri rari, tessuti, oggetti da collezione e pezzi di design del Novecento. Un percorso che affascina sia gli esperti sia chi ama curiosare tra oggetti carichi di storia.
Atmosfera unica nel cuore di Arezzo
L’evento si svolge tra Piazza Grande, Corso Italia e le vie del centro storico, creando un itinerario che unisce cultura, shopping e turismo. L’atmosfera medievale di Arezzo, con i suoi palazzi storici e le piazze scenografiche, rende la visita ancora più suggestiva e coinvolgente.
Non solo antiquariato
La Fiera Antiquaria non è solo un’occasione per acquistare: è anche un momento di incontro e scoperta. Accanto agli espositori, spesso vengono organizzate mostre collaterali, eventi culturali e degustazioni di prodotti tipici, che arricchiscono l’esperienza dei visitatori.
Informazioni utili
-
Date: sabato 6 e domenica 7 settembre 2025
-
Luogo: centro storico di Arezzo
-
Ingresso: libero
-
Attività principali: esposizioni di antiquariato, modernariato, collezionismo, mostre ed eventi collaterali
Perché partecipare
-
Per visitare il più grande mercato antiquario d’Italia.
-
Per scoprire pezzi unici di antiquariato e modernariato.
-
Per vivere l’atmosfera suggestiva del centro storico di Arezzo.
-
Per unire cultura, shopping e turismo in un’unica esperienza.