Dal 26 al 28 settembre 2025, torna a Fano la celebre Fiera dei Fiori, un evento floreale imperdibile che trasforma il centro storico in un vero giardino urbano. Le vie cittadine, a partire dalla zona del Pincio, si vestono di colori, profumi e vivacità per accogliere espositori, visitatori e appassionati.
Un tripudio di piante, fiori e composizioni artistiche
La Fiera dei Fiori a Fano è una mostra-mercato ricca di proposte floreali, con oltre 20 espositori provenienti dal settore del florovivaismo. I visitatori potranno ammirare e acquistare:
-
Piante da interno ed esterno, erbe aromatiche e spezie
-
Composizioni artistiche, bonsai e decorazioni verdi
-
Articoli in terracotta, ceramica e oggetti da giardino
-
Prodotti locali legati alla sostenibilità e all’agricoltura urbana YouTube+13Reverde+13YouTube+13Comune di FanoFano Informa
Eventi e intrattenimento per tutta la famiglia
Oltre alla mostra mercato, saranno presenti attività collaterali per rendere l’esperienza coinvolgente:
-
Laboratori creativi e giochi per bambini
-
Musica dal vivo e installazioni artistiche tra le piante
-
Spazi relax dedicati al ristoro e momenti di socialità Oltre FanoReverde
Quando e dove
La Fiera dei Fiori 2025 si terrà nella splendida cornice del centro storico di Fano, con l’area principale nei Giardini e scorci del Pincio. Giorni ricchi di visite, acquisti e passeggiate tra petali, colori e profumi.
Perché partecipare
Questo evento è perfetto per chi cerca:
-
Un’esperienza immersiva nel verde cittadino
-
Idee e accessori per il giardinaggio sostenibile
-
Un’occasione di relax e svago tra esposizioni floreali
-
Un momento di festa all’aria aperta in famiglia o con amici
Come prepararsi
-
L’ingresso è gratuito: tutto aperto al pubblico per tre giorni consecutivi
-
È consigliata la visita tra mattina e pomeriggio per godersi pienamente colori e attività
-
È ideale combinare la fiera con una passeggiata tra i vicoli del centro storico